Una start-up indiana ha rivelato un’hypercar elettrica che, a suo dire, è “l’auto elettrica più leggera di sempre” e l’auto più veloce che il paese abbia mai prodotto. L’Ekonk, costruito da Vazirani Automotive con sede a Mumbai, è un prototipo EV che segue il concetto di hypercar Shul dell’azienda, che ha fatto il suo debutto al Goodwood Festival of Speed quest’anno. Il modello monoposto utilizza una tecnologia della batteria su misura per mantenere la sua fonte di alimentazione fresca alla velocità utilizzando l’aria, piuttosto che un sistema di raffreddamento a liquido utilizzato da altri veicoli elettrici.
L’azienda afferma che la tecnologia, denominata “DiCo”, si basa sulla biomimetica utilizzata dagli animali per regolare la temperatura corporea attraverso la respirazione. L’auto elettrica pesa 738 kg grazie a un corpo realizzato completamente in fibra di carbonio, l’Ekonk ha una potenza di 722 CV, con una velocità massima di 192 mph e una velocità 0-62 mph di 2,5 secondi. L’auto è stata testata in forma di prototipo sulla pista ad alta velocità di Natrax vicino a Indore, in India.
“Per noi Ekonk rappresenta il nostro vero inizio, dove per la prima volta design e innovazione si incontrano. È il nostro primo veicolo “vivo””, ha affermato il fondatore dell’azienda, Chunky Vazirani, ex Rolls-Royce e Jaguar Land Rover.
Vazirani afferma che il design del modello, che include ruote coperte, significa che l’Ekonk ha uno dei coefficienti di resistenza aerodinamica più bassi per un veicolo del suo genere. L’auto non ha ausili elettronici alla guida e un rapporto peso/potenza uno a uno. Non è chiaro se l’Ekonk entrerà in produzione, ma la tecnologia vista nel modello verrà implementata nella nuova versione di produzione dello Shul. Vedremo dunque che notizie arriveranno.

Ti potrebbe interessare: Bridgestone punta sull’auto elettrica con nuovi pneumatici specifici