È partito nelle scorse ore, da noi in Italia, il programma Lancia Certified col quale il costruttore torinese di casa Stellantis metterà a punto una più consistente opera di selezione e certificazione dei veicoli usati del marchio. Un passaggio che rappresenta una ulteriore “tappa importante del Rinascimento Lancia”, secondo quanto ammesso dal CEO del marchio Luca Napolitano.
Lancia Certified è infatti un programma destinato ai clienti e agli appassionati del marchio che guardano ad un veicolo usato a marchio Lancia, che sia certificato e garantito dal costruttore stesso. Per Napolitano si tratta di un programma esclusivo, perfetto per trasformare l’esperienza di acquisto di un’auto usata in quella che viene definita “una vera e propria brand experience”. Il programma parte al momento dall’Italia, ma si estenderà presto anche a quei mercati dove Lancia tornerà ad essere fisicamente presente nei prossimi mesi e anni.
Ecco come funziona il programma Lancia Certified proposto dal costruttore torinese
Lancia Certified è stato diramato con l’intenzione di valorizzare quei veicoli usati a marchio Lancia che hanno compiuto un ciclo di vita inferiore ai 7 anni e hanno percorso meno di 150.000 chilometri. Il programma prevede un attento ed esclusivo processo di selezione, di controllo e di garanzia sulla base di un lavoro formalizzato da un team di specialisti del marchio.
Ogni Lancia ricadente all’interno del programma Lancia Certified, viene in questo modo accuratamente sottoposta a test e certificazioni unici nel loro genere sulla base di 120 controlli messi in pratica dal personale Lancia preposto. La garanzia commerciale copre la maggior parte delle parti di ricambio danneggiate a causa di un guasto meccanico o elettrico fino a 24 mesi dalla data di consegna del veicolo, con chilometraggio illimitato e senza alcuna franchigia. Il cliente, in questo modo, non dovrà sostenere nessun costo di manutenzione per 15.000 chilometri o per 1 anno e, nel periodo di garanzia, le vetture potranno godere dell’Assistenza Stradale Europea 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Con Lancia Certified il costruttore ha anche messo a disposizione un set di servizi personalizzati, utili per ogni esigenza e desiderio dell’utenza interessata al programma. In questo modo ognuno potrà effettuare un test drive su strada prima di acquistare un veicolo usato del programma, ragionando anche sull’opzione Soddisfatti o Rimborsati mediante la quale si potrà restituire la vettura entro 10 giorni lavorativi successivi alla data di consegna; la vettura potrà anche essere sostituita, se previsto, da un veicolo della sua stessa categoria. Il programma Lancia Certified si avvale dell’elevata professionalità della rete di vendita del marchio, capace di valorizzare le vetture del costruttore sfruttando anche il sostegno di metodi gestionali basati sulle migliori pratiche adottate oggi per la vendita dei veicoli usati. Il programma rimane allora valido in tutti gli showroom Lancia, nei quali sarà presente un corner espositivo esclusivamente dedicato ai veicoli interessati dal programma Lancia Certified.
Il cliente viene posto al centro
La soddisfazione del cliente, da sempre al centro del marchio, appare fortemente centrale anche nella gestione del programma Lancia Certified. La customer journey viene infatti valorizzata attraverso una specifica piattaforma digitale dedicata, ora completamente rinnovata, attraverso la quale i clienti interessati potranno consultare tutte le vetture disponibili e quindi avere una visione a 360° di ognuna di esse. Gli interessati possono inoltre identificare le concessionarie a cui rivolgersi per formalizzare l’acquisto, proseguendo quindi la propria esperienza dal vivo: presso tutti i dealer del marchio saranno infatti disponibili aree specifiche e personale dedicato che permetterà di osservare da vicino il modello Lancia identificato e perciò di effettuare un test drive senza alcun obbligo di acquisto.
Il programma, che è già attivo in Italia, arriverà anche in quei mercati dove Lancia tornerà a rimarcare la propria presenza puntando anche sulla nuova Corporate Identity del marchio. Una roadmap consolidata che, a partire da uno showroom pilota già aperto a Milano, sarà implementata su tutta la rete italiana ed estera entro il prossimo 30 giugno 2024 data entro la quale sarà svelata la nuova Lancia Ypsilon. Mediante questi nuovi punti vendita, Lancia accoglie i clienti del marchio in nuovi spazi che permettono di assicurare quella sensazione di home feeling tipica delle più raffinate abitazioni italiane, offrendo qualità senza compromessi. Il modello distributivo di Lancia, efficiente e innovativo, prevede un numero selezionato di rivenditori mettendo da parte i grandi showroom con l’intento di offrire un alto livello di qualità su più fronti a partire da sei Paesi europei coinvolti nel processo di internazionalizzazione del marchio.