In California c’è un Tesla Cybertruck che circola su strada crivellato di colpi sulle fiancate. La risposta è presto detta, affidata peraltro alle dichiarazioni dello stesso CEO di Tesla, Elon Musk; il costruttore ha infatti condotto in gran segreto, presso un poligono di tiro, un test il cui risultato è ora sotto gli occhi di tutti dal momento che il video è diventato velocemente virale online. Nello specifico si è trattato di un test di resistenza ai proiettili praticato utilizzando un Tommy Gun, ovvero un mitragliatore Thompson prodotto a partire dal 1918 e visto spesso nei film americani.
D’altronde proprio Tesla aveva ammesso, durante la presentazione ufficiale del Tesla Cybertruck nel 2019, che il particolare pick-up sarebbe stato in grado di resistere all’azione dei proiettili grazie ad un sistema costruttivo particolarmente robusto destinato a proteggere al meglio gli occupanti. La struttura, realizzata in acciaio inossidabile Ultra-Hard 30X laminato a freddo, poggia su un esoscheletro particolarmente resistente; un insieme di caratteristiche peculiari che rendono il mezzo destinatario di alti valori di sicurezza per chi viene ospitato al suo interno.
BREAKING: Cybertruck seen on the highway potentially gone through bullet proof testing 📐👽🤯
— Tesla Owners Silicon Valley (@teslaownersSV) October 20, 2023
Seen by member of the club. pic.twitter.com/wBr9mNrLl7
Il Tesla Cybertruck può resistere ad un assalto in piena regola
Sulla base di queste immagini si può dire che il Tesla Cybertruck può anche resistere a un assalto in piena regola. In questi anni Tesla ha lavorato duramente per rendere il veicolo sempre più resistente e quindi via via sempre più indistruttibile.
Il video apparso su X, l’ex Twitter di Elon Musk, è stato pubblicato da un membro della community Tesla Owners Silicon Valley e si riferisce proprio ad un nuovo Tesla Cybertruck visto circolare su strada subito dopo essere stato sottoposto ai colpi di un’arma da fuoco. Un evento confermato realmente da Musk, il quale ha ammesso che contro il Cybertruck era stato aperto il fuoco di un intero caricatore di un Tommy Gun. Il test ha permesso di ottenere come risultato che nessun proiettile è riuscito a penetrare all’interno dell’abitacolo del pick-up di Tesla preservando quindi i valori di sicurezza stabiliti per l’abitacolo e per i suoi occupanti. Come ha aggiunto lo stesso Elon Musk, il Tesla Cybertruck è stato costruito adottando un “guscio esterno realizzato per garantire valori massimi in termini di durata e un’elevata protezione dei passeggeri”.
Il test dimostra l’importante impegno del costruttore in termini di sicurezza dei passeggeri e anche in merito alla resistenza propria del mezzo. Va notato però che i colpi sono stati indirizzati soltanto alle parti metalliche della carrozzeria, risparmiando le aree vetrate che erano state al centro di qualche imbarazzo quando durante la presentazione una sfera di metallo aveva frantumato i vetri del Cybertruck mettendo in luce qualche criticità. Un video ufficiale in merito al test potrebbe essere diramato nei prossimi giorni, ma qualche esperto ha fatto notare che l’arma utilizzata dispone di munizioni a bassa velocità che risultano quindi molto meno penetranti rispetto a quelle di altri competitor. Staremo a vedere.