Dacia 1410 Sport Dacia 1410 Sport

Dacia spiazza tutti: la sportiva che sfida Porsche e BMW

Un giorno ci ritroveremo Dacia a compere con Porsche e BMW? L’idea è meno folle di quanto si potrebbe pensare con questo concept.

Non sempre le vetture della Dacia sono state come le intendiamo oggi. Con il piano Renaulution, la Casa di Mioveni ha preso piede sul mercato, offrendo un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile. Eppure, in passato il marchio si permetteva anche di introdurre nel mercato locale modelli meno convenzionali, molto diversi dalla gamma attuale. Vi immaginereste, ad esempio, una coupé Dacia? Se non conoscete la storia, potreste rimanere piacevolmente sorpresi. In effetti, è normale provare stupore, almeno inizialmente. Ma aprendo l’album dei ricordi emerge una realtà diversa.

Advertisement

Dacia: il concept sportivo che competere con Porsche e BMW

Dacia 1410 Sport concept

Negli anni Ottanta, nel 1983 per l’esattezza, venne prodotta la 1410 Sport, che è rimasta in vendita fino al 1992, pur non uscendo mai dai confini nazionali. Questo spiega perché molti ignorano la sua esistenza. Ma cosa ci ha spinti a fare un tuffo nel passato? Il merito va tutto a un giovane laureato in ingegneria, Theodor Ioan Tănase. A soli 29 anni, dopo aver studiato ingegneria dei trasporti presso l’Università di Pitești, dimostra un forte interesse per le Dacia. In precedenza aveva già impressionato con il progetto Model-T.

Ora ha ripescato un altro mito dell’azienda, rielaborandolo con una combinazione di elementi vecchi e nuovi. Il risultato è un design affascinante in cui il classico veicolo si fonde con la nuova direzione stilistica del costruttore. L’autore afferma di essersi ispirato alla futura Bigster, omaggiando il passato, ma guardando al futuro. Tuttavia, a differenza del futuro SUV, qui ci troviamo di fronte a una sportiva, e si notano chiaramente delle somiglianze con i rappresentanti ben noti del genere. D’altro canto, condivide alcune caratteristiche con la famiglia attuale, poiché l’ingegnere crede nell’importanza di mantenere le auto il più minimaliste possibile.

Dacia 1410 Sport concept

Mentre il mercato diventa sempre più costoso, fa il tifo per le aziende che pongono l’accento sul concetto di low-cost. Per quanto riguarda la durata del progetto, complessivamente le modifiche gli hanno richiesto circa 80 ore. Questa lunga gestazione è dovuta alla presenza di fari integrati nella griglia anteriore e nello spoiler. Le probabilità che un veicolo del genere finisca nelle concessionarie sembrano esigue, ma non si può mai dire.

Advertisement

Nel frattempo, il costruttore sembra proiettato ad esplorare il segmento D, con una berlina e un crossover compatto previsti per il 2026. L’anno prossimo, invece, vedremo la nuova Duster, che, secondo quanto riportato dalla stampa specializzata, subirà un deciso ritocco verso l’alto.

X