Dacia Duster: individuato un difetto tecnico, sospese le consegne

Francesco Armenio
Le consegne della nuova Dacia Duster sono temporaneamente sospese a causa di un problema tecnico riscontrato sul veicolo.
Nuova Dacia Duster

La nuova Dacia Duster, disponibile sul mercato italiano con prezzi a partire da 19.900 euro, potrebbe subire un leggero ritardo nelle consegne a causa di un problema tecnico. Il motivo sarebbe legato ad un problema del cablaggio del sistema ABS, che Dacia attribuisce a un fornitore. L’azienda ha assicurato che non si sono rischi per la sicurezza, ma che ha preferito sospendere temporaneamente le consegne delle diverse centinaia di unità coinvolte, impegnandosi a informare tempestivamente i clienti sugli sviluppi.

Dacia Duster: produzione sospesa temporaneamente a causa di un problema tecnico

dacia duster

Nonostante questo problema tecnico, la Dacia Duster ha ottenuto il premio AutoBest Best Buy Car of Europe 2025, che ne conferma l’eccellente rapporto qualità-prezzo. La gamma si articola in quattro allestimenti, tra cui Essential, Expression, Journey ed Extreme, offrendo una varietà di motorizzazioni che spaziano dal benzina al GPL fino alla versione full hybrid.

Il successo della Duster si estende anche oltre i confini europei: mentre il Vecchio Continente accoglie la quarta generazione, in Brasile continua a riscuotere un notevole successo la terza serie, che ha recentemente beneficiato di un leggero aggiornamento estetico. Il mercato brasiliano, infatti, non vedrà l’arrivo del nuovo modello, mantenendo in gamma la versione precedente.

Nelle ultime settimane si è parlato molto anche della Dacia Sandero, l’auto più venduta in Europa nel 2024. La versione ibrida, infatti, potrebbe prendere “in prestito” lo stesso motore della nuova Bigster, con l’obiettivo di risparmiare sui costi di produzione. Inoltre, restando sempre in tema Sandero, nel 2027 è previsto anche il debutto della variante 100% elettrica.

  Argomento: 
X