Dacia Duster 4×4, ultimi preparativi per la nuova versione

Avatar photo
Nel corso dell’estate del 2024, Dacia stava già lavorando su una nuova versione del Duster 4×4, un modello che migliorerà l’efficienza.
Dacia Duster 4x4

Dacia sta preparando una vera e propria rivoluzione nel mondo dei SUV, con un progetto ambizioso che avrà come protagonista il suo celebre modello Duster 4×4. Questo SUV ha già guadagnato una reputazione notevole nell’ambito del fuoristrada, grazie alle sue doti eccezionali fuori strada. Adesso, il Duster 4×4, nella versione che conosciamo oggi, sta per lasciare il posto a una nuova generazione di veicoli che promette di essere ancora più innovativa e performante.

Supportata dal Gruppo Renault, Dacia ha in programma di sviluppare veicoli 4×4 avanzati che puntano a nuovi standard in termini di efficienza senza rinunciare alle capacità off-road che hanno reso famoso il Duster.

Dacia Duster 4x4

Nel corso dell’estate del 2024, Dacia stava già lavorando su una nuova versione del Duster 4×4, un modello che migliorerà notevolmente l’efficienza senza compromettere la sua capacità di affrontare terreni difficili. Anche il nuovo Dacia Bigster beneficerà di queste innovazioni. Di recente, però, è stato avvistato un prototipo del Duster 4×4 impegnato in test riguardanti il nuovo sistema elettrico 4×4 che equipaggerà i prossimi SUV Dacia.

Il sistema, sviluppato con la collaborazione di Valeo, è una vera e propria innovazione di stampo francese. Attualmente, il Duster 4×4 in commercio monta un sistema meccanico con motore a benzina TCe 1.2 da 3 cilindri e tecnologia mild hybrid (MHEV) da 48 volt, abbinato a un cambio manuale a sei marce. La nuova versione del Duster 4×4 abbandonerà il sistema meccanico in favore di un motore elettrico, come dimostrato dalle foto che mostrano il motore elettrico montato sull’asse posteriore del veicolo.

Dacia Duster 4x4

Nel nuovo sistema, il motore elettrico entrerà in azione sull’asse posteriore quando le condizioni di aderenza sono difficili. Come nel modello attuale, il conducente avrà la possibilità di personalizzare il comportamento del sistema di trazione integrale tramite un selettore di modalità di guida.

Un’importante novità è che il nuovo Duster 4×4 sarà automatico e, per la prima volta, sarà disponibile una versione bifuel che potrà utilizzare sia il GPL che la benzina. Il sistema ibrido leggero a 48 volt sarà dotato di una batteria agli ioni di litio che giocherà un ruolo chiave nel miglioramento dell’efficienza. La nuova versione del Duster 4×4 promette un abbassamento dei consumi fino al 7%, un’ottima notizia per chi cerca efficienza e prestazioni. Inoltre, tutte le versioni del nuovo modello saranno dotate del badge ECO della DGT, che garantisce numerosi vantaggi legati alla mobilità sostenibile.

Dacia Duster 4x4

La tecnologia sviluppata da Valeo non solo è compatibile con la propulsione ibrida leggera, ma potrà anche essere applicata a veicoli ibridi autoricaricanti (HEV), ibridi plug-in (PHEV) e persino veicoli completamente elettrici. Questo apre la porta a future varianti elettrificate del Dacia Duster 4×4. Il debutto sul mercato del Duster con tecnologia e-4WD è previsto per la primavera del 2026 e potrebbe arrivare alla presentazione nel corso del 2025.

  Argomento: 
X