Dacia, marchio che fa parte del gruppo francese Renault, ha registrato vendite di 171.789 veicoli nel primo trimestre del 2023, una crescita del 34,3% rispetto all’inizio del 2022. La quota del marchio nel mercato europeo delle autovetture è aumentata di 0,8 punti percentuali raggiungendo il 4,6%, l’ aumento più forte tra i primi 30 marchi automobilistici.
Dacia ha registrato vendite di 171.789 veicoli nel primo trimestre del 2023, una crescita del 34,3% rispetto all’inizio del 2022
Nello specifico, sono state immatricolate 68.318 Dacia Sandero, con un incremento del 26,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con il modello che mantiene la sua posizione di leader nel mercato europeo. Le vendite di Dacia Duster (57.660 unità) sono aumentate del 23,9% rispetto al primo trimestre del 2022 e il modello mantiene il suo posto tra i leader del segmento SUV in Europa.
Jogger mostra dati soddisfacenti anche per Dacia con 23.330 vendite in Europa nel primo trimestre. Il modello ha già superato il traguardo delle 80.000 unità vendute dal suo lancio. Sul podio europeo dei veicoli elettrici, Dacia Spring ha mantenuto la crescita delle vendite con 14.494 vendite.
Il più grande mercato di Dacia rimane la Francia con un totale di 38.938 auto vendute dall’inizio dell’anno. Si tratta di un volume record per il marchio, che ha raggiunto la sua migliore quota di mercato di sempre, consolidando così il suo terzo posto nel mercato locale. Quattro modelli Dacia sono tra le dieci auto più vendute : Sandero, Spring (l’auto completamente elettrica più venduta), Duster e Jogger, che occupano rispettivamente il primo, quarto, quinto e decimo posto.

In Italia, Dacia ha venduto 25.142 vetture nei primi tre mesi dell’anno. Il marchio ha registrato una forte crescita anche in Germania, dove ha venduto 16.399 unità. In Spagna, le vendite sono aumentate notevolmente nel primo trimestre (+140%) – 11.650 unità. La casa rumena ha venduto più di 8 milioni di veicoli in 44 paesi negli ultimi 19 anni.
Ti potrebbe interessare: Tesla Model Y ha superato Dacia Sandero come auto più venduta in Europa