Classifica mondiale batterie auto 2024: incentivi paneuropei in trappola

Ippolito Visconti Autore News Auto
I cinesi ultra dominanti nel settore degli accumulatori a livello planetario.
batterie auto elettriche

Hit parade dei produttori di batterie per auto elettriche BEV, ibride plug-in PHEV e ibride: l’ha appena stilata l’autorevole società sudcoreana Sne Research 2024. Iniziamo col dire che c’è il boom degli accumulatori, con la capacità totale installata a bordo delle vetture a 894,4 GWh (gigawatt-ora), in crescita del 27,2% rispetto al 2023. Nel 2018 si era a 100 GWh. Così, il tasso di crescita delle batterie è stato mediamente del 51,1%.

batterie auto elettriche

Chi produce più batterie

  1. CATL (Cina). A 339,3 GWh di batterie installate.
  2. BYD (Cina). A 153,7 GWh.
  3. LG (Corea del Sud). A 96,3 GWh.
  4. CALB (Cina, 39,4 GWh).
  5. SK ON (Corea del Sud, 39 GWh).
  6. Panasonic (Giappone, 35,1 GWh).
  7. Samsung SDI (Corea del Sud, 29,6 GWh). 
  8. Gotion (Cina, 28,5 GWh).
  9. Eve (Cina, 20,3 GWh)
  10. Sunwoda (Cina, 18,8 GWh).
batterie auto elettriche

Malissimo l’Ue

Il +27,2% è dovuto al fatto che BEV e PHEV crescono in Cina. Malissimo l’Ue, davvero indietro. “Le aziende cinesi crescono grazie alla spinta del mercato interno e quelle coreane devono reagire per difendere le loro quote dalle crescenti incertezze sull’elettrico in Usa ed Europa”, evidenzia il report. CATL e BYD hanno in mano il 55% del settore. Tutte le cinese assieme detengono il 67,1%. Il tris sudcoreano LG-SK-Samsung crolla la 18,4% di quota, giù di cinque punti percentuali rispetto al 2023. 

batterie auto elettriche

Incentivi paneuropei per il Made in Europe: pia illusione

A distanza di oltre un lustro dal Green Deal 2019, ora l’Ue pare che pensi a incentivi per auto elettriche per proteggere il Made in Europe. È tardi: le batterie cinesi sono ovunque. Di quale Europa si parla? Era da pensarci nel 2019, tutelando industria, addetti e consumatori dall’invasione del Dragone. Pechino ha solo fatto il suo lavoro, cercando di prevalere sotto il profilo tecnologico lungo tutta la filiera delle auto elettriche, dalle miniere alle batterie sino alle varie componenti della vettura. Quand’anche ci si volesse avvalere di accumulatori non cinesi, ma Ue, bisognerebbe fare i conti con i costi e la qualità. Si è indietro rispetto al Celeste Impero. In quanto a Northvolt, è opportuno soprassedere su questa idea Ue flop. “Se vogliono guidare il mercato globale delle batterie in futuro, gli attuali attori del settore dovrebbero andare oltre la semplice espansione della propria capacità produttiva e possedere una competitività di base basata su una tecnologia differenziata e sulla creazione di una catena di fornitura sostenibile”, dice il report. 

Inarrestabili CATL e BYD

CATL è rimasta al primo posto nella classifica globale con una crescita del 31,7% (339,3 GWh) anno su anno. Le principali Case auto cinesi, come ZEEKR, AITO e Li Auto nel mercato interno, il più grande al mondo per le full electric, hanno la batteria CATL. Idem Tesla, BMW, Mercedes-Benz e VW. BYD si è classificata al secondo posto nella lista con una crescita del 37,5% (153,7 GWh): non solo produce batterie in proprio ma anche BEV e PHEV. Nel 2024, il volume di vendita dei veicoli elettrici del gigante asiatico ha raggiunto circa 4,14 milioni di unità. Mantenendo lo slancio di crescita, prevede di vendere circa 6 milioni di nuove auto nel 2025. In particolare, ha rapidamente ampliato la sua quota di mercato oltre il mercato interno cinese, facendosi strada nei mercati asiatici ed europei.

batterie auto elettriche

Le scelte delle Case

La batteria di Samsung SDI è stata utilizzata principalmente in BMW, seguita da Rivian e AUDI. BMW nei suoi modelli come i4, i5, i7 e iX. D’altro canto, nonostante Rivian abbia registrato una vendita costante di R1S e R1T negli Stati Uniti, il rilascio dell’allestimento standard con batteria LFP installata ha avuto un impatto negativo sul volume di installazione effettuata da Samsung SDI. AUDI ha registrato un calo delle vendite di Q8 e-Tron, portando a un calo del 30,9% nell’utilizzo della batteria di Samsung.

La batteria di SK On è stata installata principalmente nei modelli realizzati da Hyundai Motor Group, seguiti da Mercedes-Benz, Ford e Volkswagen. EV9 di Kia ha registrato un aumento del 235,9% nell’utilizzo della batteria grazie a un’espansione delle vendite all’estero. Per il SUV compatto EQA ed EQB di Mercedes-Benz, su cui è stata installata la batteria di SK On, immatricolazioni stabili. Oltre a queste, F-150 Lightning di Ford e ID.7 di VW hanno archiviato un buon 2024, con un impatto positivo sugli aumenti nell’utilizzo della batteria realizzati da SK On.

Su cosa punta Tesla

La batteria LG Energy Solution è stata utilizzata principalmente da Tesla, seguita da VW, Chevrolet e Ford. In particolare, l’utilizzo di batterie da parte della Model 3 è aumentata del 47% rispetto all’anno scorso. Panasonic, che fornisce la sua batteria principalmente alla Casa di Austin, si è classificata al 6° posto nella lista con 35,1 GWh di batteria utilizzata nel 2024, ma ha registrato una decrescita del 18%. Proprio per il calo delle vendite di Tesla Model 3 e alla flessione del costruttore di Musk nel 2024. Tuttavia, si prevede che Panasonic riacquisti la sua quota di mercato concentrandosi sull’azienda texana nel mercato nordamericano lanciando le sue celle avanzate 2170 e 4680.

  Argomento:  - 
X