La Citroen C1 è entrata in produzione nel 2005 e da allora è stata tra le vetture del segmento A più utilizzate. Ottima city-car, dal prezzo sostenuto, ha iniziato a popolare le strade delle città.
Molto simile alla Peugeot 107 e alla Toyota Aygo, la Citroen C1 viene prodotta negli stabilimenti TPCA, in Repubblica Ceca.
La C1 è disponibile a 3 o a 5 porte ed è omologata per 4 posti, con ABS di serie. Le motorizzazioni disponibili sono due e sono le seguenti:
– C1 1.0 benzina da 69 CV
– C1 1.4 HDi turbodiesel common rail da 54 CV
La Citroen C1 al suo debutto era disponibile in 3 allestimenti:
– CITY, con doppio airbag frontale, ABS, immobilizer per i soli modelli a benzina
– AMICI, per entrambi i motori, comprende oltre le dotazioni dell’allestimento CITY, poggiatesta posteriori e airbag laterali
– BACI, di serie ha anche i cerchi in lega, il climatizzatore e l’autoradio
La C1 ha cambio manuale a 5 marce, ma per chi lo vuole consente di montare il cambio robotizzato 2-Tronic a 5 rapporti.
Nel 2006 fu introdotto un nuovo allestimento, dedicato alle donne, denominato PINKO, che forniva alcuni accessori utili alle guidatrici. Le colorazioni disponibili erano grigio perla, nero e antracite, tutte metallizzate.
La Citroen C1, due anni dopo il suo debutto vantava ben 7 allestimenti. Nel 2007, infatti, sono stati introdotti tre nuovi allestimenti alle motorizzazioni presenti:
– SPORT; contraddistinta dai colori rosso/bianco, fu resa disponibile per la versione tre porte, di colore rosso con strisce adesive bianche, interni in pelle rossi, specchietti, scudo paraurti e maniglie di colore bianco
– DEEJAY, con radio cd per inserimento i-pod, climatizzatore e volante regolabili. L’allestimento è disponibile per la sola versione 5 porte.
– DOPPIO TETTO, come dice il nome era una versione con doppio tetto apribile, affiancata dalla AUDACE, con cambio sequenziale robotizzato e interni in pelle.
Nel 2008 la Citroen C1 subì un restyling e a partire dal 2010 è stato tolto dal mercato il modello a gasolio.
Il prezzo della Citroen C1, riferito alla versione base a tre porte, è di 8.650 euro per il 1.0 benzina e di 11.100 euro per il 1.4 diesel. Per avere la versione 5 porte è necessario aggiungere 300 euro.