In generale, rispetto alla tariffa base, tutte le auto alimentate a GPL o metano, hanno una riduzione del 75% sul bollo auto.
In tre zone dell’Italia ci sono agevolazioni maggiori:
-1) Provincia autonoma di Bolzano: esenzione dalla tassa automobilistica per i primi tre periodi, per tutti i veicoli immatricolati a gas a partire da agosto 2003;
-2) Piemonte: esenzione totale per tutti i veicoli omologati a gas;
-3) Lombardia: esenzione totale per tutti i veicoli che hanno alimentazione solo ed esclusivamente a gas.
Le autovetture con doppia alimentazione, ovvero benzina-gas, possono godere di agevolazioni solo nella provincia di Bolzano, quindi esenzione della tassa automobilistica per quanto riguarda i primi tre periodi dell’imposta per tutti i veicoli che sono passati al gas a partire da agosto 2003.
Sono anche esenti dal pagamento della tassa automobilistica, tutti i veicoli costruiti da almeno trent’anni, i quali però se vengono messi in circolo, devono pagare anch’essi una tassa fissa di circolazione pari a:
-1) euro 27,88 nella regione Marche;
-2) euro 28,40 nelle regioni di Veneto, Calabria, Campania, Abruzzo, Liguria e Toscana;
-3) euro 27,63 nella regione Molise;
-4) euro 30,00 nelle regioni di Piemonte, Puglia e Lombardia;
-5) euro 25,80 in tutte le altre regioni.