BYD: la sua nuova hypercar elettrica offre oltre 1.300 cavalli ma pesa 2,5 tonnellate

BYD YangWang U9 è alimentato da 4 motori elettrici e raggiunge i 100 km/h in 2 secondi
BYD YangWang U9 BYD YangWang U9

Il produttore cinese BYD ha finalmente rivelato le specifiche della sua hypercar YangWang U9, pronta per la produzione in serie. Si scopre che l’auto è più potente del previsto, alimentata da 4 motori elettrici, sviluppati da BYD. Le dimensioni di YangWang U9 sono 4966 mm di lunghezza, 2029 mm di larghezza e 1295 mm di altezza. La distanza tra i due assi è di 2.900 mm e c’è una grande batteria con una capacità di 100 kWh, sviluppata e prodotta da FinDreams, una filiale di BYD.

Advertisement

BYD YangWang U9 è alimentato da 4 motori elettrici e raggiunge i 100 km/h in 2 secondi

L’ipercar è alimentata da 4 motori elettrici, ciascuno dei quali ha quasi 322 CV. La potenza totale è di oltre 1.300 CV, ovvero leggermente superiore ai 1.100 CV originariamente annunciati. Allo stesso tempo, però, la U9 pesa ben 2.475 kg, ovvero un bel po’ di più di una supercar diesel  e circa 175 kg in più della croata Rimac Nevera.

Advertisement

BYD afferma che l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 2 secondi e la velocità massima è di 300 km/h. Secondo le informazioni fornite da BYD, l’autonomia con una singola carica della batteria è di 700 km, misurata sul ciclo di prova cinese.

La caratteristica più impressionante dell’U9 è il suo speciale sistema di sospensioni. BYD lo chiama “Disus-X” e afferma che fornisce un controllo sofisticato del movimento verticale, laterale e longitudinale attraverso il sistema di controllo degli smorzatori, il sistema di controllo del corpo idraulico intelligente e il sistema di gestione del flusso d’aria intelligente. Il sistema consente all’auto di muoversi su tre ruote e può persino rimbalzare su e giù.

BYD YangWang U9
Advertisement

Nonostante tutta la tecnologia racchiusa nella YangWang U9, seguirà le orme di altri modelli BYD e rimarrà relativamente “accessibile” per gli standard delle supercar. Il prezzo dell’auto in Cina è di circa 1 milione di yuan, ovvero 140 mila dollari. Insomma un prezzo alto ma se paragonato ad altre auto di questo stesso tipo risulta essere estremamente competitivo. Vedremo dunque quali altre novità emergeranno a proposito del produttore cinese e della sua supercar elettrica a zero emissioni.

X