Bonus pneumatici 2022 Bonus pneumatici 2022

Bonus pneumatici 2022: come funziona e a chi spetta la nuova agevolazione

Tra le misure di sostegno al settore automotive italiano, il Governo potrebbe introdurre anche il Bonus pneumatici 2022. L’incentivo in questione, stando alle prime informazioni, sarà mirato ad agevolare gli acquisti di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. La proposta è bipartisan ed è stata avanzata da diverse forze politiche in Parlamento. Ecco tutti i dettagli sul nuovo Bonus pneumatici 2022 che potrebbe affiancare gli incentivi su elettriche e ibride come misura di sostegno per il settore auto.

Advertisement

Bonus pneumatici 2022: come funziona l’agevolazione per cambiare le gomme

Il nuovo Bonus pneumatici 2022 potrebbe diventerà realtà a breve. L’agevolazione dovrebbe tradursi in uno sconto sul prezzo d’acquisto di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, una soluzione che garantisce maggiore sicurezza (riducendo fino al 30% gli spazi di frenata) e un minor consumo di carburante (fino al 7% a parità di tutte le altre condizioni).

Advertisement

Per gli automobilisti, quindi, la possibilità di accedere al nuovo bonus gomme potrebbe tradursi in un importante incentivo all’acquisto di pneumatici più sicuri e in grado di garantire un marcato calo dei consumi in un momento in cui i carburanti, nonostante il taglio parziale e transitorio delle accise, continuano a viaggiare su prezzi molto elevati.

Bonus pneumatici 2022 come funziona e a chi spetta la nuova agevolazione

Il nuovo bonus potrebbe essere erogato sottoforma di sconto fisso sul prezzo d’acquisto nell’ordine di circa 200 euro. Per valutare l’effettiva portata del Bonus pneumatici 2022 sarà, però, necessario verificare quelli che saranno i fondi complessivi che verranno stanziati per l’agevolazione. Le prime indiscrezioni anticipano, infatti, uno stanziamento di circa 20 milioni di euro.

Advertisement

Se le cifre in questione venissero confermate, quindi, il bonus gomme potrebbe essere riservato a circa 100 mila automobilisti. Sulla questione, di certo, arriveranno maggiori dettagli nel corso dei prossimi giorni. Se il bonus otterrà l’ok delle forze politiche, l’agevolazione potrebbe diventare realtà già nel corso della primavera.

Bonus pneumatici 2022: come richiederlo e quali sono i limiti

La richiesta del Bonus pneumatici 2022 andrà fatta, come avviene per altri bonus statali erogati negli ultimi anni, al momento dell’acquisto del nuovo treno di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento compatibili con l’agevolazione. Il bonus, quindi, sarà poi erogato sotto forma di sconto sul prezzo da sostenere per l’acquisto e sarà utilizzabile solo presso i rivenditori che aderiranno all’iniziativa.

In base ai fondi disponibili, inoltre, potrebbero essere fissati dei limiti ben precisi per l’accesso al bonus. Ad esempio, potrebbe essere introdotto un limite ISEE in modo da riservare l’accesso all’agevolazione esclusivamente alle famiglie meno abbienti. Maggiori dettagli sul nuovo bonus arriveranno di certo nelle prossime settimane.

X