Bonus da 8000 euro per l’acquisto di auto poco inquinanti in Lombardia

In questi giorni la Regione Lombardia ha illustrato un interessante piano di incentivi rivolto all’acquisto di veicoli a basse emissioni, con possibilità di applicare il bonus in maniera proporzionale. La Regione ha infatti utilizzato come parametri sia le emissioni di anidride carbonica prodotta, che non dovranno superare i 130 g/km, sia quelle relative agli ossidi di azoto che non devono invece superare i 126 mg/km.

Advertisement

Il caso più interessante è ovviamente quello dell’acquisto delle vetture elettriche, in questo caso il bonus concesso dalla Regione ammonta addirittura a 8000 euro ma se si sceglie una vettura capace di produrre meno di 60 g/km di CO2, si avrà diritto ad uno sconto di 6000, 5000 o 4000 euro. L’importo varia col variare delle emissioni di ossidi di azoto, a seconda che queste scendano sotto i 60 mg/km, 85,8 e 126.

Advertisement

Stesso identico discorso anche per le altre due fasce relative alla CO2 prodotta, cioè tra 60 e 95 g/km, con sconti di 5000, 4000 e 3000 euro, e tra 95 e 130 g/km con bonus di 4000, 3000 e 2000 euro. In ogni caso le vetture non devono superare i 4,5 mg di PM10 emessi per ogni chilometro percorso, ma la cosa interessante è che il bonus della Regione Lombardia si può sommare a quello statale. In questo modo acquistando una vettura elettrica si potrà avere uno sconto fino a 14.000 euro!

Lo stanziamento della Regione ammonta a 18 milioni di euro, 5 milioni per il 2019 e 13 milioni per il 2020. Gli incentivi proposti sono praticati su cittadini residenti nella Regione e sulle auto nuove dedicate al solo trasporto di persone, a patto di rottamare o radiare una vecchia vettura benzina fino alla Euro 2 o diesel fino alla Euro 5.

Il bonus è retroattivo se la rottamazione o radiazione della vettura non sia stata effettuata prima del 2 agosto.

X