BMW stabilimento Araquari BMW stabilimento Araquari

BMW: un importante stabilimento celebra otto anni di produzione

Lo stabilimento BMW di Araquari (Santa Catarina, Brasile) ha festeggiato otto anni di esistenza il 30 settembre. Producendo quattro diversi modelli, la fabbrica produce le auto premium più vendute nel paese – Serie 3 e X1, oltre alle più potenti e tecnologiche X3 e X4. Inoltre, a breve inizierà la produzione delle nuove Serie 3 e X1.

Advertisement

Otávio Rodacoswiski, direttore generale dell’impianto del Gruppo BMW ad Araquari, ha detto che produrre veicoli con tale qualità, tecnologia e leader nel segmento premium nel paese è per l’azienda motivo di grande orgoglio. Questo dimostra quanto il brand bavarese è preparato a continuare a produrre le auto più sofisticate e attraenti per i suoi clienti sudamericani.

BMW: la fabbrica di Araquari festeggia otto anni di produzione

Advertisement

Il sito di Araquari ha una superficie totale di 1,5 milioni di m², con 112.893 m² di superficie costruita. L’infrastruttura locale ospita processi di produzione con aree di carrozzeria, saldatura, verniciatura, assemblaggio e logistica, oltre a laboratori, edifici amministrativi e ausiliari e l’edificio di ingegneria.

Inoltre, questa fabbrica, che è la più grande di veicoli premium del continente, è la sede centrale, insieme all’ufficio di San Paolo dell’azienda, dell’unico centro d’ingegneria globale del BMW Group in Sud America.

L’impianto di Araquari continua ad avere obiettivi di sostenibilità globale come una delle sue priorità. Usa già energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, favorendo la riduzione delle emissioni di CO2 nelle proprie attività attraverso la certificazione I-REC, strumento per la compensazione dei consumi di energia elettrica da fonti che emettono CO2 in atmosfera.

Advertisement

Inoltre, dalla fine del 2020, lo stabilimento brasiliano ha installato e ampliato annualmente un’area con pannelli fotovoltaici sul tetto dell’edificio. Gli attuali 2543 m² generano 600 MWh di energia all’anno. Di conseguenza, la fabbrica non emette più circa 157,2 tonnellate di CO2 all’anno, occupando il 5% del tetto dell’edificio – un’area che dovrebbe subire un’ulteriore espansione.

Anche lo stabilimento brasiliano punta a ridurre il più possibile le emissioni di CO2

Con queste e altre azioni, l’impianto segue anche l’obiettivo mondiale del Gruppo BMW di ridurre le emissioni di CO2. Uno degli obiettivi da raggiungere entro il 2030 è ridurre dell’80% per veicolo le emissioni di anidride carbonica in produzione. Altri obiettivi presenti in lista sono la riduzione delle emissioni di CO2 del 20% per veicolo nella catena di produzione e del 50% nella fase di utilizzo, sempre per veicolo.

Ora tutti i fan di BMW possono vedere da vicino come vengono prodotti i modelli che escono dallo stabilimento di Araquari. Il tour “Inside the BMW Group Brasil”, realizzato in collaborazione con Serra Verde, è aperto al pubblico ed è visibile attraverso il sito Web dedicato.

Advertisement

Oltre a conoscere i settori Carrozzeria, Assemblaggio e Qualità, i visitatori possono provare la sensazione unica di guidare una BMW anche nel test su pista indoor, svolto con un pilota specializzato nella guida.

X