BMW Skytop, solo 50 esemplari per la decappottabile da mezzo milione

Sotto il camouflage mimetico, ormai non troppo utile visto il debutto BMW nel 2024, la Skytop si rivela identica al concept visto a Como.
BMW Skytop BMW Skytop

Qualcuno si è sicuramente immaginato al volante, capelli al vento, sulle strade nei pressi del prestigioso (non solo per i prezzi delle abitazioni) Lago di Como. L’auto di questo sogno davvero per pochi è una BMW Skytop, la diva delle roadster che ha fatto il suo debutto al Concorso d’Eleganza Villa d’Este l’anno scorso.

Advertisement

Per questa (non più) unica BMW, eleganza a palate, stile vintage da capogiro, e un prezzo da infarto multiplo: 500.000 dollari. Se ci si sta chiedendo se mezzo milione per un’auto che nemmeno si apre con un tasto, ma col fai-da-te del tetto, sia troppo, allora non si è vissuto appieno quel sogno chiamato Skytop.

BMW Skytop
Advertisement

I tecnici di Monaco si sono messi in moto per dimostrare che questa bellezza non è solo una modella da passerella, ma che sa anche farsi valere tra i cordoli del Nurburgring. Sotto il camouflage mimetico, ormai non troppo utile visto il debutto BMW nel 2024, la Skytop si rivela praticamente identica al concept visto a Como. E quindi, frontale da squalo, fari taglienti come bisturi, coda scolpita e cerchi a turbina che sembrano usciti da una concept art degli anni Ottanta.

BMW Skytop

Senza farsi ingannare dal look rétro, va ascoltato sotto il cofano il ruggito del motore V8 biturbo della BMW M8 Competition, con i suoi 625 cavalli pronti a scatenarsi sull’asfalto. Peccato solo per quei finti terminali di scarico ovali, piazzati lì giusto per far scena, mentre i veri scarichi se ne stanno nascosti, timidi, per una scelta tecnica piuttosto discutibile.

BMW Skytop

Per chi volesse ordinarne una e vivere davvero quel sogno costosissimo, dispiace dirlo, ma è tutto sold out. Solo 50 esemplari prodotti per questa BMW, tutti già nelle mani di collezionisti che probabilmente non la guideranno nemmeno. Certe cose, d’altronde, non si comprano per usarle ma si comprano per dirlo. E magari parcheggiarle accanto a un jet privato.

X