BMW si prepara a una profonda rivoluzione della Serie 3, sviluppando contemporaneamente versioni elettriche sulla nuova piattaforma Neue Klasse e modelli con motorizzazioni tradizionali. Il rinnovamento parte dal design, che si preannuncia completamente ripensato, con una griglia frontale più sobria e un ritorno alle linee storiche del marchio. Naturalmente, con le prime informazioni disponibili, non potevano mancare i render di questi modelli.
BMW Serie 3: ecco come potrebbe essere
![BMW Serie 3 render](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/BMW-Serie-3-render.jpg)
Queste interpretazioni sono state pubblicate dal creatore digitale conosciuto sui social media come avarvarii. Particolare attenzione è rivolta alla versione Touring, apprezzata per la sua praticità, che affiancherà la classica berlina. La piattaforma Neue Klasse, fulcro di questa evoluzione, introduce importanti innovazioni tecnologiche, tra cui le nuove celle cilindriche che promettono tempi di ricarica ridotti del 30% rispetto alla generazione attuale. BMW ha scelto un approccio equilibrato all’autonomia, puntando su un range di 400-500 chilometri, ritenuto ottimale per le esigenze della maggior parte dei consumatori.
Il futuro della gamma include anche la nuova iM3, versione elettrica dell’iconica M3. Questa vettura si distinguerà per una configurazione a quattro motori elettrici, uno per ruota, capace di sviluppare una potenza potenziale superiore ai 1.000 CV. Il design manterrà l’aggressività tipica delle M-Series, integrandola con elementi moderni ispirati al concept Vision Neue Klasse.
Per soddisfare le diverse esigenze della clientela, BMW manterrà in gamma anche una versione M3 Mild-Hybrid, equipaggiata con il sei cilindri in linea da 3 litri, combinando così le prestazioni caratteristiche della divisione M con una maggiore attenzione alla sostenibilità. Anche se non c’è stata ancora nessuna conferma, la potenza potrebbe essere superiore ai 600 cavalli. La prossima generazione della BMW Serie 3 e i3 dovrebbe fare il suo debutto il prossimo anno.