BMW neue klasse BMW neue klasse

BMW Serie 3 elettrica, la più attesa: sarà davvero all’altezza del mito

La Casa tedesca non si è limitata a rivoluzionare la BMW Serie 3, ma ha deciso di costruirla in una fabbrica completamente nuova.

La BMW Serie 3 è stata per quasi mezzo secolo la berlina sportiva di riferimento, il sacro Graal per chi ama guidare davvero. Ma ora il marchio bavarese ha deciso di stravolgere tutto, portando la sua icona nell’era dell’elettrico con la rivoluzionaria linea Neue Klasse.

Advertisement

Non è solo un’altra auto a batteria: BMW promette che questa sarà la più grande rivoluzione della sua storia. Un cambiamento radicale, proprio come accadde negli anni Sessanta con la prima “Neue Klasse”, che diede il via all’epoca moderna del brand. Dunque, cosa aspettarsi dalla BMW Serie 3 elettrica del 2026?

BMW 3 series neue klasse
Advertisement

La Serie 3 elettrica sarà una BMW “vera” senza ombra di dubbio. La Neue Klasse non è solo un bel nome, è un’intera nuova piattaforma progettata esclusivamente per auto elettriche, senza i compromessi delle precedenti conversioni. Significa che la futura Serie 3 elettrica non sarà un semplice adattamento, ma un progetto nato per l’elettrico fin dal primo bullone. Troveremo una batteria integrata nel pianale per un baricentro più basso, con la piattaforma completamente piatta, per nessuno spazio sprecato per vecchi motori a combustione.

Secondo il CEO di BMW Oliver Zipse, questa non sarà solo una nuova auto, ma un modello della “generazione completamente nuova” di modelli BMW 100% elettrici, super connessi e costruiti con focus totale sulla sostenibilità. La Casa tedesca, inoltre, non si è limitata a rivoluzionare la Serie 3, ma ha deciso di costruire una fabbrica completamente nuova in Ungheria, a Debrecen. E non è una fabbrica qualsiasi: sarà il primo impianto automobilistico al mondo a zero combustibili fossili. Prima produrrà la nuova iX3 elettrica a fine 2025, poi, nel 2026, sarà la volta della Serie 3 elettrica.

BMW 3 series neue klasse

Alcuni già la chiamano “BMW i3”, rispolverando un nome che il marchio ha già usato in passato per la sua prima city car elettrica. Ma qui parliamo di una berlina sportiva, non di un’utilitaria futuristica. Se le promesse verranno mantenute, la BMW Serie 3 elettrica potrebbe spazzare via la concorrenza. Autonomia stimata fino a 900 km con una sola carica, ricarica ultra-rapida a 800V, che significa centinaia di km in pochi minuti e tecnologia intelligente, con software avanzato e assistenza alla guida all’avanguardia.

Advertisement

Secondo gli ingegneri di Monaco, la coppia istantanea dell’elettrico renderà le accelerazioni ancora più brutali, e la distribuzione dei pesi perfetta garantirà il solito feeling da “auto da pilota”. BMW vuole dimostrare che, anche senza il sound di un sei cilindri, può ancora costruire la migliore auto da guidatore. La vedremo in anteprima ufficiale probabilmente nella seconda metà del 2025.

X