In queste foto spia possiamo vedere, per la prima volta, quelli che sembrano essere i prototipi del restyling che interesserà la nuova BMW Serie 1. Questi prototipi pesantemente camuffati erano parcheggiati in un parcheggio accanto ad una Mini Clubman con la quale la BMW Serie 1 condivide la piattaforma.
Poiché i test sulla nuova Serie 1 sono già cominciati, si prevede un suo potenziale debutto sul mercato già nel 2023. L’attuale generazione della BMW Serie 1 è stata presentata nel 2019 per essere lanciata sul mercato l’anno dopo.
Non è chiaro se BMW aggiornerà la gamma di motori in accordo con l’arrivo sul mercato del nuovo restyling. La rinnovata Serie 1 potrebbe essere distribuita nelle versioni a benzina 116i, 118i e 120i oltre che nelle versioni diesel 116d, 118d e 120d. In ogni caso dovrebbero essere previste varianti mild hybrid, sebbene al top di gamma dovrebbero issarsi le 128ti e soprattutto la M135i xDrive rispettivamente da 265 cavalli e 306 cavalli di potenza.
I fari del restyling di BMW Serie 1 sembrano ora più sottili
Guardando le immagini che ritraggono la sezione anteriore di questi prototipi di BMW Serie 1 sembrano esserci fari più sottili e tondeggianti. C’è poi una grande scatola per il radar che sembra colmare il divario tra le sezioni della griglia a doppio rene. Questi inserti della griglia sembrano avere una dimensione simile a quelli dell’attuale Serie 1.
La parte posteriore di questi prototipi della rinnovata BMW Serie 1 è ancora coperta da molto camuffamento. La differenza principale è un paraurti posteriore ridisegnato e dovremmo aspettarci di vedere anche luci posteriori aggiornate nel design.
Dobbiamo ancora vedere una foto degli interni, ma la Serie 1 rinnovata potrebbe essere l’ennesima BMW a ricevere il quadro strumenti digitale e il touchscreen dell’infotainment contenuti in un unico elemento avvolgente.
La BMW sta implementando questa caratteristica di design su tutta la sua gamma, anche se la configurazione a doppio schermo del prototipo X1 di prossima generazione precedentemente spiato sembra essere più piccola di quella vista a bordo di i4 e iX. Questi due modelli BMW completamente elettrici hanno un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un sistema destinato all’infotainment con touchscreen da 14,9 pollici.
La BMW Serie 1 F40 di terza generazione rappresenta la prima generazione di Serie 1 a utilizzare l’architettura a trazione anteriore/integrale UKL2, con tutte le generazioni precedenti che invece utilizzavano una piattaforma a trazione posteriore.
Questa piattaforma UKL2 è utilizzata anche sulla BMW Serie 2 Gran Coupé, quindi sulle X1 e X2 ma anche per le Mini Countryman e Clubman.