La divisione sportiva del marchio tedesco sta valutando diverse opzioni per le sue future auto elettriche ad alte prestazioni. BMW ha già una vasta gamma di auto elettrificate con il badge M Performance, come le i4 M50, i5 M60, iX M60 e i7 M70. Tuttavia, una vera e propria M elettrica “richiederà ancora un paio di anni” dopo il lancio dei modelli Neue Klasse. I primi modelli basati sulla NK arriveranno nel 2025 come berlina e SUV nel segmento della Serie 3. Di conseguenza, una vera M senza motore a combustione è prevista per il 2027.
BMW M starebbe lavorando anche ad una elettrica con due motori e trazione posteriore
Si tratterà di una M3 berlina o di una X3 crossover? Non è ancora chiaro, ma sappiamo che non sarà legata alla i4 M50, visto che si tratta di un prototipo basato sulla piattaforma CLAR esistente. BMW sta testando alcune nuove soluzioni tecniche previste per le auto NE, che adotteranno un nuovo linguaggio stilistico anticipato dal concept Vision Neue Klasse.
In un’intervista, il CEO di BMW M Frank van Meel ha rivelato che oltre alle auto ad alte prestazioni con quattro motori e trazione integrale, la divisione M sta pensando anche a modelli con due motori e trazione posteriore. Sebbene una M elettrica con xDrive sarebbe indubbiamente più veloce, avere una configurazione RWD renderebbe le auto più leggere e probabilmente più divertenti da guidare.
Frank van Meel ha sottolineato che mentre i motori elettrici ingombranti e potenti sono presenti nei treni da oltre 100 anni, questi e-motori devono essere piccoli ma ancora performanti per le applicazioni delle auto elettriche ad alte prestazioni. Il capo della divisione M ha anche evidenziato che gli ingegneri devono trovare una soluzione di raffreddamento ottimale in modo che quei motori possano erogare prestazioni in modo costante. Poi c’è la batteria, che non deve surriscaldarsi mentre i motori lavorano al massimo.
È noto che BMW sta lavorando a un’auto elettrica ad alte prestazioni con quattro motori da un po’ di tempo. Non solo hanno rilasciato immagini di un prototipo basato sulla i4 M50, ma i fotografi l’hanno sorpresa durante i test. Il marchio tedesco di lusso ha detto che lancerà la sua prima M a trazione completamente elettrica nella seconda metà del decennio, con il responsabile dello sviluppo di BMW Frank Weber che ha detto a Car Sales che è prevista una M3 elettrica. Tuttavia, la futura M3 e una potenziale X3 M senza motore a combustione non avranno necessariamente una configurazione con quattro motori e trazione integrale.