Nell’ultimo anno le vendite di auto di BMW in Europa sono rimaste pressoché invariate: il risultato è stato di 669.534 unità immatricolate (lo 0,6% in meno rispetto all’anno precedente). Quest’anno il calo è più evidente: nei primi tre trimestri, i concessionari del vecchio continente hanno venduto 463.437 auto, il 12,1% in meno rispetto a gennaio-settembre dell’anno precedente.
BMW: il costruttore bavarese intende mantenere la propria presenza nel segmento delle compatte
Ora la maggior parte delle case automobilistiche, soprattutto quelle per cui l’Europa è uno dei mercati principali, continuano il graduale passaggio ai veicoli elettrici. BMW, ovviamente, non fa eccezione. Allo stesso tempo, lo sviluppo di una direzione “verde” richiede investimenti solidi, quindi alcune aziende decidono di tagliare i finanziamenti per quei segmenti che portano loro scarsi benefici.
Ad esempio, in primavera, Mercedes-Benz ha annunciato l’intenzione di dirigere il 75% dei suoi investimenti allo sviluppo e alla produzione di auto più grandi e più costose (l’azienda ha designato questi segmenti come Top-End Luxury e Core Luxury).
Come riportato in precedenza Top-End Luxury include tutti i modelli di Mercedes-AMG e Mercedes-Maybach, Classe G, Classe S, GLS, veicoli elettrici EQS e SUV EQS. E Core Luxury include Classe C, Classe E, i loro derivati (coupé, decappottabili, crossover), nonché controparti elettriche (EQC ed EQE).

Ma non tutti la pensano alla stessa maniera. Secondo quanto riporta Reuters, che cita il capo dell’azienda bavarese Oliver Zipse, quando passerà ai veicoli elettrici, il produttore non abbandonerà le auto del “segmento di mercato inferiore”. Nella gamma BMW, troviamo attualmente la Serie 1 hatchback, 2 serie Gran Coupé, i compatti Active Tourer e Gran Tourer, oltre ai crossover X1 ( la nuova generazione ha debuttato all’inizio della scorsa estate) e X2.
Questo dovrebbe dunque significare che tutti i modelli elencati si salveranno anche quando il marchio bavarese abbandonerà il motore a combustione interna e passerà alla trazione compeltamente elettrica.
Ti potrebbe interessare: BMW: i nuovi DRL ridurranno l’abbagliamento e amplieranno le opzioni di design