BMW M3 elettrica, ecco quale sarà il sound della nuova berlina sportiva

Avatar photo
La prossima BMW M3 elettrica avrà quattro motori elettrici, ciascuno dedicato a una ruota, per una potenza probabile di circa 700 CV.
bmw m3

Alcuni dei modelli sviluppati sotto l’era Neue Klasse daranno vita alle prime BMW ad alte prestazioni della divisione M alimentate esclusivamente a batteria. Ebbene, il debutto della prima BMW M completamente elettrica sarà segnato da una M3 basata sulla futura Serie 3 a zero emissioni.

I prototipi sono già in fase di test su strada da tempo, e il lancio è previsto per il 2027, con l’arrivo sul mercato statunitense come modello 2028. Questo significa che la M3 elettrica arriverà circa un anno dopo la versione standard della Serie 3.

bmw m3 prototipo

BMW sta documentando il processo di sviluppo attraverso una serie di video pubblicati su YouTube e, nel terzo episodio rilasciato di recente, viene mostrata per la prima volta l’identità sonora della vettura. Carsten Wolf, ingegnere responsabile delle caratteristiche del veicolo, è alla guida di un prototipo basato sulla BMW i4, e in accelerazione si può percepire il suono generato dal sistema.

Il risultato ricorda una fusione tra il classico sei cilindri biturbo da 3.0 litri della M3 attuale e il rumore di un motore a reazione. Anche se potrebbe sembrare un semplice effetto artificiale, il sound è un elemento che gioca un ruolo chiave nell’esperienza di guida, come spiega Stefan Erler, responsabile dell’esperienza utente e della dinamica del gruppo propulsore di BMW M.

Frank van Meel, CEO di BMW M, ha sottolineato che l’integrazione di cambi di marcia simulati potrebbe rappresentare un ulteriore aiuto per il conducente, fornendo un feedback più chiaro su ciò che sta accadendo al veicolo, in particolare in condizioni di guida estrema.

BMW M sta lavorando ai propulsori elettrici già dal 2018. Il modello adotterà una configurazione con quattro motori elettrici, ciascuno dedicato a una ruota, per una potenza totale di almeno 700 CV. Questo layout garantirà un controllo estremamente preciso della coppia, distribuendola in modo variabile e dinamico grazie ai dati raccolti da sensori che monitorano parametri come l’angolo di sterzo e la posizione dell’acceleratore. Il risultato sarà una maneggevolezza neutra e prevedibile, anche nelle condizioni più estreme.

Non sono ancora noti i dettagli ufficiali sul pacco batteria utilizzato nei prototipi, ma BMW sta sviluppando una nuova generazione di accumulatori per la piattaforma Neue Klasse. Queste batterie di sesta generazione saranno basate su celle cilindriche, anziché sul design prismatico attuale, e offriranno fino al 30% in più di autonomia rispetto agli attuali modelli elettrici della casa bavarese.

  Argomento: 
X