BMW stabilimento Spartanburg BMW stabilimento Spartanburg

BMW investe 1,7 miliardi negli Stati Uniti e sigla un accordo con Envision AESC

Il Gruppo BMW continua il lancio del suo piano di elettrificazione con un nuovo investimento negli Stati Uniti per espandere lo stabilimento di Spartanburg e l’impronta manifatturiera dell’azienda negli Stati Uniti.

Advertisement

Oliver Zipse, presidente del Consiglio di Amministrazione del BMW Group, ha annunciato nelle scorse ore un importante investimento di 1,7 miliardi di dollari negli Stati Uniti, incluso 1 miliardo di dollari per preparare la produzione di veicoli elettrici presso lo stabilimento di Spartanburg (Carolina del Sud) e 700 milioni di dollari per costruire un nuovo impianto di assemblaggio di batterie a Woodruff (Carolina del Sud). Entro il 2030, il gruppo automobilistico tedesco costruirà almeno sei modelli completamente elettrici negli USA.

BMW stabilimento Spartanburg
BMW, lo stabilimento di Spartanburg al centro della strategia di crescita del brand negli Stati Uniti

BMW: nella Carolina del Sud sorgerà un nuovo stabilimento per la produzione di batterie

Advertisement

Zipse è stato raggiunto nella fabbrica statunitense dal governatore della Carolina del Sud Henry McMaster, dal segretario al commercio Harry Lightsey III, dal presidente del comitato per lo sviluppo economico del consiglio della contea di Spartanburg David Britt e dal sindaco della Carolina del Sud Kenneth Gist. In contemporanea, ha anche annunciato un accordo con Envision AESC, che costruirà un nuovo sito proprio nello Stato.

Per decenni, lo stabilimento di Spartanburg è stato una pietra miliare del successo globale del Gruppo BMW. La casa dei modelli BMW X che sono così popolari in tutto il mondo. Andando avanti, sarà anche un importante motore per la strategia di elettrificazione e l’azienda produrrà almeno sei BMW X completamente elettrici entro il 2030.

Inoltre, il gruppo può mostrare il suo principio “local for local”. Le batterie di sesta generazione, progettate specificamente per i veicoli elettrici di prossima generazione, saranno acquistate nella Carolina del Sud.

Advertisement

Il colosso tedesco mira ad acquistare batterie per i suoi veicoli elettrici dove avviene la produzione. L’azienda ha trovato un partner in Envision AESC, che costruirà una nuova fabbrica nella Carolina del Sud, per la fornitura dello stabilimento di Spartanburg.

Envision produrrà batterie rotonde agli ioni di litio di nuova concezione, progettate specificamente per la sesta generazione della tecnologia BMW eDrive, e saranno utilizzate nei futuri veicoli elettrici. La capacità annuale di questo nuovo impianto sarà fino a 30 GWh.

Il nuovo formato della batteria aumenterà la densità energetica di oltre il 20%, migliorerà la velocità di ricarica fino al 30% e migliorerà l’autonomia fino al 30%. Allo stesso tempo, le emissioni di CO2 dalla produzione saranno ridotte fino al 60% attraverso l’uso parziale di materiale secondario di litio, cobalto e nichel, nonché energia rinnovabile per la produzione.

Advertisement

La partnership con Envision AESC è un passo importante nel piano del Gruppo BMW per rafforzare le sue catene di approvvigionamento locale. L’espansione della produzione di veicoli elettrici in combinazione con una fabbrica locale di batterie porterà alla creazione di nuove catene di approvvigionamento, nuove reti per i subfornitori e nuovi posti di lavoro in tutta la regione.

BMW ha già annunciato che verranno costruiti altri quattro stabilimenti di batterie in Europa e Cina per soddisfare la sua domanda di accumulatori di prossima generazione. Queste fabbriche saranno costruite da partner e ciascuna avrà una capacità annua fino a 20 GWh.

A Woodruff sorgerà una nuova fabbrica per la produzione di batterie

Del nuovo investimento di 1,7 miliardi di dollari annunciato oggi, 700 milioni di dollari saranno utilizzati per costruire un nuovo centro di assemblaggio di batterie BMW ad alta tensione a Woodruff, vicino allo stabilimento di Spartanburg.

Advertisement

La nuova struttura comprenderà oltre 92.000 m² e produrrà batterie di nuova generazione per veicoli completamente elettrici. Localmente verranno creati circa 300 nuovi posti di lavoro.

L’impianto di Spartanburg attualmente produce batterie agli ioni di litio per il BMW X3 xDrive30e e per l’X5 xDrive45e. Il sito di Woodruff sfrutterà anche l’esperienza e la competenza sviluppate nelle operazioni esistenti dello stabilimento di Spartanburg presso la nuova struttura.

La presenza sostenuta e di grande impatto di BMW nella Carolina del Sud dimostra il potere delle partnership e l’impegno condiviso per il successo dell’industria automobilistica nella Carolina del Sud.

Advertisement

Con l’annuncio fatto ieri, di un investimento di 1 miliardo di dollari nello stabilimento di Spartanburg per la produzione di veicoli elettrici e di 700 milioni di dollari per un nuovo sito a Woodruff per assemblare batterie, la strada verso il futuro è qui.

Questo rappresenta un passo molto importante per lo stabilimento di Spartanburg mentre il Gruppo BMW continua la produzione di veicoli di alta qualità, basandosi sul successo degli ultimi 30 anni.

Con quest’ultimo investimento, l’azienda rende le sue operazioni a prova di futuro e prepara l’impianto per l’elettrificazione e le nuove tecnologie, assicurando sia il successo a lungo termine dell’azienda che la sua posizione di datore di lavoro attraente e redditizio nello stato della Carolina del Sud.

Advertisement

Oltre alle operazioni di vendita e marketing, il BMW Group è presente negli Stati Uniti con quasi 30 sedi in 12 stati diversi, tra cui uno studio di design avanzato, un centro di ricerca e sviluppo tecnologico e un fondo di capitale di rischio in California, BMW Group Financial Services e BMW Manufacturing Corporation, che si occupa della gestione del sito di Spartanburg.

La rete di concessionarie del gruppo automobilistico tedesco è composta da quasi 650 showroom BMW, Mini, Rolls-Royce e BMW Motorrad. Nel complesso, le operazioni del BMW Group negli States forniscono e supportano direttamente e indirettamente più di 120.000 posti di lavoro e hanno contribuito con 43,3 miliardi di dollari all’economia statunitense.

Il gruppo ha anche fissato un obiettivo iniziale di ridurre le emissioni di CO2 del 40% per veicolo entro il 2030. Mentre lavora per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica, l’azienda si concentra sulla riduzione delle emissioni di CO2 durante l’intero ciclo di vita di un veicolo.

X