BMW BMW

BMW: Il sei e l’otto cilindri vivranno fino al 2030

BMW

BMW ha confermato che manterrà i suoi motori a combustione a sei e otto cilindri nei suoi modelli più performanti almeno per questo decennio. Markus Flasch, attualmente responsabile delle vetture di fascia alta della BMW, è stato in precedenza il CEO della divisione “M” del marchio tedesco. Vale a dire, una voce più che autorevole a parlare del futuro del produttore. Ebbene, durante un’intervista con Auto Motor und Sport ha  rilasciato diverse notizie che emozioneranno gli appassionati.

Advertisement

La prima e più importante ha a che fare con la normativa Euro 7, che secondo Flasch non metterà fine ai motori a sei cilindri in linea. “Abbiamo trovato soluzioni tecniche per mantenere il nostro motore a combustione a sei cilindri che sarà in linea nella gamma almeno fino alla fine del decennio, sia per i veicoli stradali che per quelli da corsa”.

Advertisement

Flasch si è riferito in termini simili al motore V8 che equipaggia la M5 e compagnia. Secondo il manager, potranno anche adeguarlo alle sempre più restrittive leggi sulle emissioni. Ovviamente ci saranno alcuni modelli che avranno questa meccanica ibridata, soluzione che debutterà tra pochi giorni con la X8 M o XM, un SUV di grandi dimensioni e da più di 700 cavalli il cui nome ufficiale è ancora da confermare. .

Quello che BMW non contempla è una soluzione in stile Mercedes-Benz e sostituire i suoi motori a sei e otto cilindri con un quattro con assistenza elettrica. Ad esempio, la nuova generazione C 63 AMG equipaggerà un propulsore tetracilindrico da 2,0 litri con ibridazione.

Flasch ha anche confermato un fatto che ha a che fare con un altro degli imminenti lanci del marchio, la BMW M4 CSL. È una versione più radicale del modello che era già noto per risparmiare qualche chilo rispetto a quello convenzionale. Quanti? Più di 100.

Advertisement

Ti potrebbe interessare: Tesla Model 3: la berlina elettrica supera Audi A4, BMW Serie 3 E Mercedes Classe C in Germania

X