BMW rimane il principale produttore premium nel 2022, mantenendo un leggero vantaggio sul suo grande rivale Mercedes-Benz. Entrambi i marchi hanno registrato un calo dei risultati di mercato, ma l’azienda di Monaco è riuscita a consegnare 56.792 vetture in più rispetto alla rivale.
BMW rimane il principale produttore premium nel 2022 battendo Mercedes-Benz
Nel 2022, BMW ha venduto un totale di 2.100.692 veicoli in tutto il mondo, in calo del 5,1 per cento su base annua. A sua volta, Mercedes ha annunciato 2.043.900 vendite, con un calo dell’1 per cento. Al terzo posto c’è Audi con 1.614.231 auto vendute, con un calo del 3,9 per cento su base annua.
BMW ha anche riferito di aver aumentato le vendite di veicoli ibridi ed elettrici del 35,6 per cento, per un totale di 372.956 unità. Mercedes ha registrato una crescita anche su questo fronte, del 19 per cento, dopo aver venduto 319.200 auto elettriche (compreso il marchio Smart).
Anche il marchio MINI ha registrato un piccolo calo delle vendite, del 3 per cento. In esso, la Mini Cooper SE è il modello più venduto con 43.744 unità vendute in tutto il mondo, con un aumento di oltre il 25% in un anno. In totale, BMW e MINI hanno consegnato 215.755 auto a batteria, con un aumento del 107,7% in un anno.

Rolls-Royce è l’unico marchio del BMW Group a registrare una crescita delle vendite nel 2022 . Questo è infatti l’anno migliore nella storia del marchio con 6.021 veicoli venduti. Anche Mercedes-Maybach, che è diventato un marchio separato del produttore tedesco, ha registrato un anno record con 21.600 auto vendute, con un aumento del 37% in un anno.
Sebbene le vendite di BMW e Mercedes siano destinate a diminuire nel 2022, entrambi i marchi hanno visto segnali incoraggianti nell’ultimo trimestre dell’anno. La BMW ha registrato una crescita delle vendite su base annua del 10,6 per cento durante questo periodo, rispetto al 17 per cento dei rivali di Stoccarda.
Ti potrebbe interessare: Tesla batte BMW e diventa numero 1 negli USA per le vendite di lusso