Il BMW Group ha venduto 64.647 veicoli completamente elettrici dei marchi BMW e Mini nei primi tre mesi dell’anno. Ciò rappresenta un tasso di crescita dell’83% rispetto al primo trimestre del 2022. Se si includono gli ibridi plug-in, le vendite sono cresciute del 23%. In totale il gruppo tedesco ha consegnato 588.138 veicoli a marchio BMW, Mini e Rolls-Royce in tutto il mondo nel primo trimestre di quest’anno. La quota BEV corrisponde quindi all’11%.
Nei primi tre mesi dell’anno BMW Group ha venduto 64.647 veicoli completamente elettrici
Le vendite di auto elettriche, comprese le ibride plug-in, sono state pari a 110.486 unità nel primo trimestre, ovvero poco meno del 19% delle vendite totali. Nel 2022 nel suo complesso, il BMW Group ha notoriamente raggiunto una quota di BEV di circa il nove percento. All’inizio di gennaio, il gruppo si è posto l’obiettivo di raggiungere una quota del 15% di veicoli completamente elettrici sul totale delle vendite per il 2023. Nei prossimi trimestri, quindi, il gruppo dovrà migliorare in modo significativo.
Il marchio BMW ha rappresentato 55.979 BEV consegnati nel primo trimestre, con un aumento del 112% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel primo trimestre del 2022 , BMW ha già registrato un raddoppio della crescita dei veicoli completamente elettrici rispetto al primo trimestre del 2021. Il brand ha così potuto mantenere il suo percorso di crescita nonostante il ridotto bonus ambientale. Secondo il produttore, “la BMW iX, la BMW i7, la BMW i4 e la BMW iX3 in particolare stanno godendo di una forte domanda”. Inoltre, la nuova BMW iX1 è molto apprezzata dai clienti per il piacere di guida tipico del marchio e l’eleganza sportiva.
Il marchio Mini ha venduto 68.541 unità (-9,2%) su tutti i tipi di guida nei primi tre mesi dell’anno. La domanda per la Mini Cooper SE completamente elettrica rimane elevata, afferma il produttore, senza fornire cifre concrete sulle vendite della Mini elettrica. Per il resto dell’anno, Mini si aspetta “impulsi positivi dal lancio delle vendite della Mini Cooper SE cabriolet completamente elettrica.
“La nostra solida gamma di prodotti continua a ispirare i nostri clienti in tutto il mondo. I nostri veicoli completamente elettrici, in particolare, stanno beneficiando dell’elevata domanda in tutto il mondo. Siamo stati quindi in grado di mantenere il ritmo dinamico della nostra crescita dell’elettromobilità nel primo trimestre “, ha commentato Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di BMW AG responsabile per i clienti, i marchi e le vendite.
Ti potrebbe interessare: BMW M2 CS: adesso è in grado di erogare fino a 660 CV grazie a G-Power