Gruppo BMW nuova fabbrica batterie Lipsia Gruppo BMW nuova fabbrica batterie Lipsia

BMW espande la sua presenza a Lipsia con un nuovo stabilimento

L’ampliamento del sito porterà anche nuovi posti di lavoro

Espandendo ulteriormente il suo ruolo di leader nel settore dell’elettromobilità, il Gruppo BMW ha confermato nuovi investimenti nella produzione di componenti elettrici presso lo stabilimento di Lipsia (Germania).

Advertisement

Questo sviluppo è stato ben accolto dai vertici della città, che vedono nella crescente presenza industriale del gruppo automobilistico tedesco un segnale positivo per il futuro economico di Lipsia.

Gruppo BMW nuova fabbrica batterie Lipsia

BMW: lo stabilimento di Lipsia è pronto ad espandersi

Advertisement

Superando di gran lunga gli standard ambientali legalmente richiesti, l’approccio alla costruzione del nuovo centro logistico è notevolmente sostenibile. Non solo gli edifici saranno alimentati da energie rinnovabili con pannelli fotovoltaici, ma anche le aree esterne saranno progettate per essere rispettose dell’ambiente, con l’aggiunta di oltre 5700 nuovi alberi e arbusti.

Con un investimento complessivo che potrebbe raggiungere i 100 milioni di euro, la prima fase di costruzione vedrà l’edificazione di una hall logistica e di un edificio per uffici su un terreno di 12 ettari. Entro la metà del 2024, questi nuovi spazi saranno pronti e forniranno lavoro a circa 500 persone, arricchendo ulteriormente l’ecosistema industriale di Lipsia.

Il BMW Group ha una visione molto chiara per il 2026: almeno un terzo delle nuove auto vendute dovrà essere completamente elettrico. In questo contesto, lo stabilimento di Lipsia emerge come un punto chiave, contribuendo con un terzo dei moduli di batterie per EV del gruppo. Con la realizzazione del nuovo centro logistico, Lipsia consoliderà ulteriormente il suo ruolo chiave nella rete di produzione BMW per componenti ad alta tensione.

Gruppo BMW nuova fabbrica batterie Lipsia

L’espansione del sito di Lipsia porterà anche nuovi posti di lavoro

Advertisement

L’espansione non solo garantirà i lavori esistenti, ma prevede anche la creazione di nuovi posti di lavoro. Attualmente, più di 800 persone sono impiegate nella produzione di componenti elettrici a Lipsia, un numero che dovrebbe aumentare a oltre 1000 entro il 2024.

Il futuro automobilistico della città tedesca sembra più elettrico che mai. Con la produzione della i3 ora conclusa, lo stabilimento si prepara al lancio della nuova Mini Countryman completamente elettrica nel 2024.

Leggi anche: Ecco come apparirà la nuova BMW M5 vista da dietro

Advertisement

La capacità di produzione di componenti elettrici è in costante crescita dal 2021 e si prevede che arriverà fino a 1 miliardo di euro di investimenti per l’espansione della produzione di componenti elettrici.

Con queste mosse strategiche, il Gruppo BMW non solo rafforza la sua presenza a Lipsia ma riafferma anche il suo impegno verso un futuro più sostenibile e innovativo nel mondo dell’automobilismo.

Gruppo BMW nuova fabbrica batterie Lipsia
X