Auto volante: il sogno di Mansory è un’hypercar

Un’auto volante ma con le fattezze da hypercar: la visione di Mansory della mobilità del domani è formidabile.
Auto volante Mansory Auto volante Mansory

Quando si parla di Mansory, il naturale interesse è immediato. Sebbene sia “solo” un’azienda di tuning, le loro creazioni spesso anticipano i cambiamenti nel mondo automobilistico. Questo perché coloro che vi lavorano hanno gli strumenti e le competenze per comprendere in anticipo l’evoluzione dell’industria. Il progetto di auto volante appena svelato sembra provenire dal futuro. Senza un nome, è evidente che questo progetto sia un puro esercizio stilistico. È improbabile che passi alla fase successiva, ovvero la produzione effettiva.

Advertisement

L’auto volante per Mansory ha le fattezze di hypercar

Auto volante Mansory

Negli ultimi giorni del 2023, i tedeschi hanno ripercorso i risultati ottenuti nell’arco dei dodici mesi, con uno sguardo particolarmente interessante verso il futuro. Tra le numerose auto su cui hanno lavorato ricordiamo la Porsche 911 Turbo, la Lamborghini Aventador SVJ Roadster, la Mercedes Classe G, la Land Rover Defender e la Lamborghini Urus. Nel frattempo, i portavoce hanno già annunciato per il 2024 versioni riviste della Ferrari Purosangue, della Rolls-Royce Spectre e della Lamborghini Revuelto ibrida. Secondo l’azienda, questi lavori dimostreranno l’ampia gamma di abilità e competenze del brand. Saranno presi in considerazione tutti i concetti di propulsione attualmente presenti sul mercato delle auto di lusso dei marchi più prestigiosi e ambiti.

Advertisement

Il progetto studiato supera comunque le più ardite fantasie, essendo un’auto volante sotto forma di hypercar. Le immagini diffuse parlano da sole e differiscono dai soliti concept soggetti a test, destinati a entrare in commercio tra qualche mese. Al contrario, l’hypercar volante ha caratteristiche simili alla DeLorean di Ritorno al futuro: può levitare e dispone anche di ruote per circolare su strada. Le linee della carrozzeria prendono spunto da varie supercar leggendarie, dalle Ferrari F50 alla Pagani Huayra. Inoltre, gli osservatori più attenti noteranno dei richiami alle Lamborghini e alle McLaren.

Con la sua ultima iniziativa, Mansory cerca di rassicurare i suoi fedelissimi fan, preoccupati che un giorno possa chiudere i battenti. Le grandi modifiche apportate all’industria non minacciano il suo futuro, anzi. Il desiderio di auto e di personalizzazione raffinata durerà per sempre, sottolinea l’azienda, fiduciosa sul proprio futuro. Dopo oltre 30 anni di lavoro straordinario, il domani si prospetta altrettanto luminoso per Mansory.

X