Auto elettriche, Norvegia: “più resistenti delle termiche al freddo”

Nonostante l’emergenza negli Stati Uniti, in un nuovo report emerge che le auto elettriche resistono meglio delle termiche al freddo
Auto elettrica a noleggio Auto elettrica a noleggio

Le immagini di auto elettriche in panne a Chicago, a causa del freddo polare, hanno destato preoccupazione circa la loro affidabilità in condizioni estreme. Nemmeno Tesla, la casa automobilistica leader in questa alimentazione, ha saputo dare risposte immediate al problema. Non il massimo, anche perché corrobora le opinioni negative degli eterni scettici, pronti a cogliere ogni notizia come prova schiacciante della bontà delle loro opinioni. In un contesto del genere, è forte la curiosità di sapere quali saranno gli sviluppi della mobilità green. La questione è di particolare rilevanza, e fare finta di nulla è impossibile. Lo chiedono, innanzitutto, i clienti, i quali necessitano di risposte concrete. Tuttavia, siamo così sicuri circa la fondatezza degli allarmismi? Stando a una nuova ricerca, verrebbe da dire di no.

Advertisement

Auto elettriche: resistono di più al freddo

Auto elettriche

Lo studio, condotto da Viking, una compagnia di assistenza stradale operante in Norvegia, ha rivelato che nel Paese scandinavo, dove le temperature scendono regolarmente sotto la soglia dei 0°C, nei primi 9 giorni del 2024, Viking ha ricevuto 34.000 richieste di assistenza stradale. Appena il 13% delle macchine in questione era a batteria, contro l’87% delle termiche. Ciò significa che le BEV hanno una probabilità di riscontrare problemi in climi estremi di circa la metà dei mezzi a combustione interna.

Nel frattempo, gli analisti di settore cercano di apprendere cosa sia accaduto a Chicago. Quali fattori hanno determinato le giornate da incubo? Innanzitutto, ha avuto un impatto negativo la bassa temperatura esterna, in grado di ridurre l’efficienza dell’accumulatore e incrementare il consumo di energia. Inoltre, la mancanza di preparazione dei conducenti ha avuto effetti negativi, poiché non hanno forse adottato le opportune misure per garantire un’adeguata protezione alle vetture dai climi rigidi.

vendite auto elettriche 1

A ogni modo, in attesa di risposte concrete, i dati di Viking mostrano una realtà diversa da quanto inizialmente paventato. Le auto elettriche sarebbero, infatti, più affidabili delle controparti termiche. È il caso di ricordare che le condizioni di freddo estremo sono in grado di influire sulle performance di entrambe le tipologie di veicoli. È, pertanto, essenziale adottare delle buone contromisure al fine di proteggerle dal freddo, a prescindere dalla motorizzazione. Il report di Viking, va sottolineato, fa riferimento a un arco temporale piuttosto breve. È, infatti, possibile che, con il protrarsi delle temperature estreme, anche le BEV comincino a segnalare criticità. Comunque, essendo ancora in fase di sviluppo, potrebbero diventare ancora più affidabili in certe condizioni.

X