Auto elettriche: l’Olanda sta pensando di chiudere la rete di ricarica

In Olanda si pensa di chiudere temporanemanete le stazioni di ricarica delle auto elettriche: ecco il motivo
Ricarica Ricarica

Le auto elettriche sono il futuro dicono in molti anche se sono ancora tanti gli scettici in merito. Sicuramente esse offrono una mobilità a zero emissioni e soprattutto riducono di molto l’inquinamento acustico nelle città, ma ovviamente i problemi non mancano. Uno di questi riguarda la rete di ricarica che al momento anche nei paesi più evoluti non è ancora sufficiente a supportare l’espansione dei veicoli elettrici specie in certi mercati.

Advertisement

In Olanda si pensa di chiudere temporanemanete le stazioni di ricarica delle auto elettriche: ecco il motivo

Un caso di questo tipo sicuramente è l’Olanda, dove nei giorni scorsi è emersa una notizia davvero curiosa. In pratica nella città di Utrecht si sta pensando di chiudere temporaneamente tutte le stazioni di ricarica presenti nella città. Questo in quanto tali aree sono talmente congestionate da creare un vero e proprio caos.

Di conseguenza il comune sta pensando di chiuderle nelle ore di massima congestione. Lo stop riguarderebbe in particolare una determinata fascia oraria e cioè quella dalle 16 alle 21 di tutti i giorni festivi. Evidentemente è quello il momento di massima confusione dove tutti gli olandesi possessori di auto elettriche vanno a ricaricare la propria auto.

Auto elettriche

La congestione finirebbe per sovraccaricare la rete creando forte danno alle abitazioni vicine e anche a negozi e locali. Al momento il blocco non è stato ancora attivato ma semplicemente si è ridotta la potenza a disposizione per evitare sovraccarichi. Non si esclude però che alla fine il comune possa decidere di chiudere per davvero in quella fascia oraria tutte le stazioni della città. Insomma un bel problema se si pensa che ancora l’invasione delle auto elettriche non è nemmeno iniziata.

X