Auto elettriche: costeranno meno delle termiche entro il 2027 secondo uno studio

La riduzione dei costi di produzione sarà aiutata dalle innovazioni nei processi produttivi, nonché nella progettazione di queste auto
Auto elettriche Auto elettriche

Anche se la maggior parte dei produttori ha iniziato a concentrarsi sullo sviluppo di auto elettriche, i costi di produzione di un’auto del genere sono più alti di quelli di un veicolo con motore termico. Questa situazione però cambierà in futuro. Un nuovo studio della società di consulenza americana Gartner suggerisce che questi costi di produzione delle auto elettriche saranno inferiori a quelli con motori termici a partire dal 2027.

Advertisement

I costi di produzione delle auto elettriche saranno inferiori a quelli con motori termici a partire dal 2027

La riduzione dei costi di produzione sarà aiutata dalle innovazioni nei processi produttivi, nonché nella progettazione di queste auto. “I nuovi OEM vogliono ridefinire lo status quo nel mondo automobilistico”, afferma Pedro Pacheco, vicepresidente della ricerca presso Gartner. “Hanno portato nuove innovazioni che abbassano i costi di produzione, come l’architettura centralizzata o l’introduzione del gigacasting che aiuta a ridurre i costi di produzione e i tempi di assemblaggio, e che sono state adottate anche da produttori affermati per sopravvivere”.

Al contrario, anche se i costi di produzione delle auto elettriche saranno inferiori, lo stesso studio prevede un aumento dei costi di riparazione fino al 30% entro il 2027. Per questo motivo, è molto probabile che vedremo un numero maggiore di auto elettriche considerate come perdite totali, e alcuni assicuratori potrebbero addirittura rifiutare alcune auto a causa dei costi di riparazione molto elevati.

Ricaricare auto elettrica

Lo studio prevede inoltre che le vendite di auto elettriche aumenteranno a livello globale nei prossimi 2 anni. Entro la fine del 2024, Gartner stima che nel mondo saranno vendute 18,4 milioni di auto elettriche. Nel 2025 verrebbero venduti 20,6 milioni di veicoli di questo tipo. A titolo di riferimento, nel 2023 sono state vendute nel mondo 15,4 milioni di vetture a zero emissioni. Tuttavia, la situazione non sarà altrettanto buona per i piccoli produttori e le start-up come Lucid, Fisker o Rivian. Lo studio avverte che entro il 2027 il 15% di queste società verrà rilevato da aziende più grandi o andranno in bancarotta.

X