“Revocherò il mandato sulle elettriche. I cittadini americani potranno finalmente comprare l’auto che vogliono. Questo ci permetterà di salvaguardare l’industria dell’automobile e i suoi grandi lavoratori”: lo ha detto Trump oggi. The Donald ha giurato, è ufficialmente diventato il 47esimo presidente degli Stati Uniti, e intende rivoluzionare la politica automotive di Biden, il predecessore.

Età dell’oro
Nel suo discorso inaugurale, il tycoon parlato di nuova “era dell’oro” per il Paese, col ritorno degli States alla “grandezza a cui è sempre stata destinata”. “Il Green Deal è finito”: gli Stati Uniti sono il Paese con le maggiori risorse di petrolio e dunque gli Usa sfrutteranno i giacimenti a disposizione, necessari per “abbassare i prezzi e ridurre l’inflazione”. Perché la transizione verde è costosissima, come ben sa l’Europa.
Dazi auto
Volkswagen, Stellantis e altri Gruppi tremano: i dazi auto arriveranno. Si aprirà l’External Revenue Service, l’agenzia che si dedicherà a riscuotere “l’immensa quantità di denaro” proveniente dalle tariffe di importazione.