Audi RS 5 Audi RS 5

Audi RS 5 si aggiorna per il 2026: più potente, più cattiva e anche ibrida

Siamo di fronte a un cambiamento epocale per la RS5, che entra nell’era dell’elettrificazione senza rinunciare alle performance brutali.

Entro giugno 2025 potremmo finalmente vedere la nuova generazione dell’Audi RS 5. E no, non si tratta solo di un restyling qualunque: stavolta il bolide dei Quattro Anelli arriva con una svolta epocale sotto il cofano.

Advertisement

A quanto pare, la futura RS 5 per il 2026 è già stata mostrata in gran segreto ai concessionari Audi in occasione di un evento riservato. Ma ormai i dettagli stanno iniziando a trapelare, e quello che sappiamo è decisamente interessante. L’Audi RS5 2026 abbandona il puro termico e abbraccia la tecnologia ibrida plug-in.

Audi RS 5
Advertisement

Ma prima di andare giù pesante con i giudizi, aspettate di leggere i numeri. Motore V6 biturbo da 2,9 litri con 434 CV di pura cattiveria. Il sistema ibrido plug-in che aggiunge altri 174 CV. Potenza totale di oltre 600 CV e prestazioni da brivido. E non finisce qui: grazie al sistema PHEV, la nuova RS 5 potrà viaggiare anche in modalità 100% elettrica, con un’autonomia stimata di circa 80 km (tando al ciclo WLTP).

I numeri sono quelli di una supercar. Lo 0-100 è di 3,4 secondi, ma d’altronde con un motore così, le prestazioni non potevano che essere sbalorditive. Gli ingegneri Audi hanno messo a punto una macchina capace un’accelerazione eccezionale. Roba che, fino a qualche anno fa, era territorio esclusivo delle sportive da poster.

Audi RS 5

Le immagini rivelano che la nuova RS 5, sia nella versione berlina che Avant, avrà un look ancora più aggressivo. Griglia Singleframe oversize, minacciosa e pronta a divorare l’asfalto, fari a LED affilati e inclinati all’indietro, come un predatore all’attacco, fanali posteriori ultra-sottili con firma luminosa a LED. A completare la nuova mise, i quattro terminali di scarico che promettono un sound da brividi.

Advertisement

Siamo di fronte a un cambiamento epocale per la RS5, che entra nell’era dell’elettrificazione senza rinunciare alle performance brutali. Ma la vera domanda è: i puristi accetteranno questa nuova versione ibrida, o rimpiangeranno il caro vecchio motore termico?

X