Audi si prepara a una svolta importante, sia in termini di posizionamento che di strategia commerciale. José Miguel Aparicio, responsabile di Audi UK, ha confermato che la casa dei quattro anelli non solo continuerà a rinnovare la sua gamma, ma punterà a modelli di fascia più alta, con un chiaro focus su lusso e raffinatezza.
Questa scelta segna un’ulteriore evoluzione per il brand tedesco, che di recente ha anche rivisto la nomenclatura dei suoi modelli. Dopo aver sperimentato una nuova logica per distinguere le vetture elettriche da quelle con motore termico, Audi ha deciso di tornare sui propri passi, ripristinando i nomi tradizionali per evitare confusione tra i clienti.
Una delle novità più rilevanti riguarda la nuova generazione della Audi A4, che in realtà sarà commercializzata con il nome A5. La futura A5 non sarà più disponibile nelle varianti Coupé e Sportback, ma verrà offerta nelle classiche configurazioni berlina e station wagon, seguendo la stessa strategia adottata in passato per l’A4. Questa vettura sarà inoltre la prima a utilizzare la nuova piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), sviluppata per ottimizzare le prestazioni dei motori a combustione interna.

Il cambio di nomenclatura era inizialmente pensato per differenziare meglio i modelli elettrici, ma la strategia ha finito per creare confusione: ora si torna alle origini. D’ora in poi, però, ogni propulsore sarà riconosciuto esclusivamente dagli acronimi TDI, TFSI, eTFSI ed e-tron, semplificando ulteriormente la gamma.
Oltre alla revisione della gamma, Audi sta ridefinendo il proprio posizionamento sul mercato, con l’obiettivo di avvicinarsi sempre più al mondo del lusso automotive. La casa di Ingolstadt intende elevare la percezione del proprio brand e proporre veicoli con un livello di esclusività superiore.

In un’intervista rilasciata ad AutoExpress, José Miguel Aparicio ha spiegato che Audi sta puntando sulla qualità piuttosto che sulla quantità, cercando di attrarre un pubblico sempre più esigente nei segmenti C e D. “Stiamo incrementando in modo significativo il nostro posizionamento, anche in termini di prezzo. Per riuscirci, dobbiamo rendere il nostro marchio ancora più desiderabile e attraente”, ha dichiarato Aparicio. Questa trasformazione non passerà solo attraverso il prodotto, ma anche tramite una customer experience di alto livello.