La Audi A1 Sportback: la cinque porte compatta
'Il nuovo membro della famiglia A1 è l’ Audi A1 Sportback a cinque porte, in vendita dagli inizi del 2012. Una vettura sportiva ed efficiente, spensierata e comunicativa, allegra ed esclusiva.'
Attesa a Tokyo la presentazione della Audi A1 Sportback, a dicembre al salone dell’automobile. Degna rivale dell’Alfa Romeo Mito e della Mini Clubman, marcerà sulle strade italiane a partire da febbraio, accompagnando la versione tre porte, dalla quale riprende il design, arricchendolo di due porte in più e qualche millimetro in altezza (sei per l’esattezza). Lunga 3,95 metri, garantisce comodità ai passeggeri: omologata per quattro posti, omologabili a cinque senza aggiunta di denaro. E la larghezza? Appena un centimetro di differenza con la tre porte Audi A1 tout court.
La nuova Audi A1 Sportback è realizzata sul pianale della Volkswagen PQ25, mentre le motorizzazioni disponibili sono quattro TFSI a benzina e tre TDI con una potenza che va da 86 a 185 cavalli:
– 1.2 benzina da 86 CV
– 1.4 benzina da 122 CV
– 1.4 benzina da 185 CV
– 1.6 diesel da 90 CV
– 1.6 diesel da 105 CV
La trazione dell’Audi A1 Sportback è anteriore e il cambio manuale a cinque rapporti, ma per i modelli 1.4 benzina e 1.6 diesel da 90 CV sarà disponibile anche la trasmissione S Tronic robotizzata a sette marce con doppia frizione.
La citycar affascina non solo per la sua estetica e per la maggiore comodità, ma anche per la tecnologia di cui è dotata. L’Audi A1 Sportback ha un sistema di navigazione MMI plus, tramite il quale è possibile connettersi facilmente ad internet. Immancabile il telefono bluetooth on line.
Per chi ama le auto sportive, ma detesta le vetture a tre porte, per le famiglie che hanno bisogno di un’automobile non troppo ampia, ma pratica, per muoversi in città, l’A1 Sportback è l’ideale: comoda, accattivante e maneggevole, il tutto ad un prezzo di 16.950 euro, cifra ovviamente riferita al modello base della cinque porte.
Articolo sponsorizzato
Viral video by ebuzzing