Attacco alle ibride plug-in: cosa succede

ibride plug-in ibride plug-in

Tempesta UE sulle ibride plug-in. Per la Reuters, l’Unione Europea vuole una stretta sui cicli di omologazione, che verrebbero modificati per fornire risultati più vicini a quelli che si osserverebbero nell’effettivo utilizzo delle auto. Quello di tutti i giorni. L’idea della Ue sarebbe quella di cambiare il “utility factor“: modificare la media di utilizzo in modalità elettrica stimata nell’uso reale e calcolata nei cicli di omologazione delle plug-in.

Advertisement

Oggi, il sistema WLTP non darebbe risultati corretti: chi le ibride plug-in tenderebbe a utilizzare più di quanto considerato l’auto con il motore termico. Se ne parlerà al Motor Vehicle Working Group (Mvwg), formato da player dell’industria, politici e associazioni dei consumatori.

Ibride plug-in: chi le usa in elettrico?

Advertisement

Ibride plug-in, chi le usa in elettrico? Qualcuno dice che quasi tutti le usano a benzina. Nel 2017, il Governo olandese ha eliminato gli incentivi statali alle ibride plug-in. La ragione: un’analisi dei dati delle carte-carburante delle flotte aziendali con ibride plug-in ha dimostrato che i conducenti non le ricaricavano quasi mai. Le usavano a benzina. Con l’aggravante di consumare tanto, dovendo portare a spasso il peso di due motori.

A tale proposito, Julia Poliscanova, direttrice di Transport&Environment (T&E), uno dei centri di analisi sulla mobilità sostenibile a livello europeo (di enorme influenza, tanto da indurre l’UE a prendere determinate decisioni), ha detto: “I clienti spesso ottengono le ibride plug-in come auto aziendale, per la quale si riforniscono con carte-carburante  pagate dalle aziende. Ma lo stesso non accade per l’elettricità e quindi non hanno alcun incentivo a ricaricare. Noi le chiamiamo auto elettriche false”.

La stessa T&E ce l’ha e contro le ibride plug-in, sostenendo che esista un secondo dieselgate.

Advertisement

In più, quelli che prendono a noleggio breve (per un weekend o una settimana o un mese) un’ibrida plug-in, quanto usano solo il motore a benzina?

Multe emissioni UE

I Gruppi auto sfornano a tutto andare le ibride plug-in per evitare le multe UE? Il fatto è che i Gruppi auto devono rispettare una certa media di emissioni di CO2 nella produzione, e lo fanno con le ibride plug-in piuttosto che con le elettriche.

Se la batteria è scarica (come spesso accade), i consumi di benzina sono altissimi. In parallelo, le emissioni di CO2. Quella batteria, se usata male, è solo una zavorra su una mongolfiera. Se la ricarichi tutta e ogni giorno, l’ibrida plug-in è efficiente a livello di consumi ed emissioni. Se viaggi scarico (come fanno quasi tutti), l’ibrida plug-in è inefficiente a livello di consumi ed emissioni.

Advertisement

L’autonomia dichiarata dalla casa per un’elettrica è del 30% superiore al vero, considerando un utilizzo normale di un automobilista medio. L’autonomia dichiarata dalla casa per un’ibrida plug-in è del 70% superiore al vero, considerando un utilizzo normale di un automobilista medio: sono bisonti zavorrati.

X