Altro che addio alla benzina: Kia scommette sul turbo anche nel futuro green

Per Kia, dopo i piani presentati all’Investor Day, il futuro è elettrico, ma il motore termico non ha ancora detto l’ultima parola.
kia 2.5T-GDI kia 2.5T-GDI

Mentre tutti si affannano a salutare il motore termico con una lacrima e molte ambizioni in elettrico, Kia ha deciso di sorprendere tutti con un colpo di scena e con tanta potenza. Pare proprio che la benzina non sia ancora del tutto fuori dai giochi.

Advertisement

Durante l’Investor Day 2025 di Kia, oltre all’atteso annuncio del pick-up elettrico per il Nord America, che si preannuncia come una bestia da 90.000 unità annue, il brand coreano ha tirato fuori dal cilindro una vera chicca: un nuovo motore benzina modulare turbo da 2.5 litri, pensato non solo per le solite auto termiche e ibride, ma anche per fungere da generatore nei veicoli elettrici ad autonomia estesa (EREV).

kia investor day 2025
Advertisement

Questo 2.5T-GDI promette di migliorare l’efficienza termica del 5% e, con oltre 300 CV stimati, di non far rimpiangere le versioni attuali da 281-290 cavalli. Aggiungiamoci una coppia che potrebbe tranquillamente superare i 400 Nm, e abbiamo un propulsore con tanti muscoli e un cervello da ingegnere.

La cosa veramente interessante è il ruolo ibrido di questo motore. Come anticipato, nei sistemi EREV, non spinge direttamente le ruote, ma funge da generatore, come già visto sulla Nissan e-Power, sul Ramcharger e sulla vecchia BMW i3 REx. In pratica, fa il lavoro lontano dai pedali, ricaricando la batteria per permettere di continuare a sfrecciare in silenzio e senza ansia da autonomia.

Kia 2.5T-GDI

Kia, inoltre, punta in alto pensando di portare a 4 milioni i veicoli venduti all’anno entro il 2030, con 15 elettrici e 10 ibridi pronti a invadere le strade. Di questi, 1,26 milioni saranno 100% elettrici, 1,07 milioni ibridi o PHEV, mentre il resto, circa 1,86 milioni, continuerà a bere benzina (o diesel) come ai vecchi tempi, ma in modo più intelligente.

Advertisement

Per Kia, dunque, il futuro è elettrico, ma il motore termico non ha ancora detto l’ultima parola. Il lavoro di sviluppo sull’ottimizzazione dei motori termici la dice lunga.

X