alfa romeo tonale alfa romeo tonale

Alfa Romeo Tonale: tutte le novità previste per la nuova generazione del SUV

La nuova generazione di Alfa Romeo Tonale è prevista per il 2028 e si avvicinerà allo stile della Junior e la nuova Stelvio.

La nuova generazione di Alfa Romeo Tonale dovrebbe fare il suo debutto sul mercato nel 2028. L’attuale modello, che sta facendo molta difficoltà anche per l’arrivo sul mercato della più economica Junior, potrebbe concludere il suo ciclo di vita prima del previsto per fare spazio a un erede completamente rinnovato, destinato a sorprendere per design, motorizzazioni e prestazioni.

Advertisement

Alfa Romeo Tonale: la nuova generazione condividerà elementi con Junior e Stelvio

Alfa Romeo Tonale render 2028

Un recente render realizzato dal creatore digitale Alessandro Masera ci offre un’anteprima di come potrebbe apparire il futuro SUV. La trasformazione sarà radicale e partirà dalle fondamenta, con l’adozione della piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis. La gamma di propulsori virerà verso l’elettrificazione, con diverse versioni completamente elettriche. Tuttavia, non mancheranno anche motorizzazioni termiche, seppur in minoranza rispetto alle elettrificate, per rispondere alle diverse esigenze della clientela.

Advertisement

Dal punto di vista estetico, la nuova Tonale si allineerà al linguaggio di design della gamma rinnovata del Biscione. Prenderà ispirazione dalla recente Alfa Romeo Junior e condividerà elementi che ritroveremo anche nelle prossime generazioni di Stelvio e Giulia. Del resto anche la nuova Stelvio, come abbiamo visto nelle recenti foto spia, presenta un frontale che ricorda molto la Junior.

alfa romeo tonale intensa

Tra gli elementi distintivi che caratterizzeranno il nuovo SUV spiccano la targa in posizione centrale, i gruppi ottici sottili, lo scudetto anteriore chiuso, il nuovo logo del marchio, il tetto dalla linea spiovente e una firma luminosa posteriore simile alla Stelvio. A differenza della generazione attuale, questa volta dovrebbe debuttare anche una versione Quadrifoglio ad alte prestazioni, che potrebbe non essere esclusivamente elettrica, a giudicare dalle scelte prese per le nuove Stelvio e Giulia.

Resta ancora da definire in quale stabilimento verrà prodotto il nuovo modello. Lo stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove attualmente viene assemblata la Tonale, è destinato ad accogliere nuovi modelli basati sulla piattaforma STLA Small, ma sembra comunque probabile che il SUV continuerà a essere prodotto in Italia. Maggiori dettagli sul futuro della Tonale potrebbero essere rivelati già entro la fine di quest’anno.