Alfa Romeo si prepara a vivere un 2025 pieno di novità. Dopo il lancio della Junior, nuovo B-SUV entry level del marchio, che ad oggi ha registrato oltre 20.000 ordini in tutta Europa, è arrivato il momento di guardare al futuro. I riflettori sono tutti puntati sulla nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio, il cui debutto è previsto nel mese di giugno, in occasione dei 115 anni di attività del marchio. Gli ordini dovrebbero aprire in autunno, con le prime consegne previste entro la fine dell’anno.
Alfa Romeo: ecco su cosa sta lavorando il marchio per il 2025
La nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio sarà totalmente differente rispetto al modello attuale. Poggerà sulla piattaforma STLA Large e sarà prodotta a Cassino. Condividerà alcune caratteristiche con la Junior, come la targa centrale, fari sottili e scudetto chiuso. Al posteriore debutterà una firma inedita a V, anticipata in un teaser nel periodo natalizio.
Nel corso dei prossimi mesi potrebbero arrivare ulteriori dettagli anche sulla nuova generazione di Giulia, che debutterà sul mercato nel 2026. Entro la fine dell’anno potrebbero iniziare a spuntare online i primi teaser o le prime foto spia del prototipo. Le novità per il 2025, però, non finiscono qui.
Nel corso dell’anno ci sarà il debutto della Junior Q4, che si aggiungerà alla gamma dell’entry level del Biscione. Inoltre, l’Alfa Romeo Tonale, SUV di segmento C, dovrebbe ricevere alcune modifiche che la renderà più vicina al nuovo stile della gamma del marchio. Nello specifico, ci saranno migliorie tecnologiche e alcuni accorgimenti alla parte anteriore del SUV. L’obiettivo è quello di aumentarne l’appeal, dopo un 2024 a dir poco deludente.