Alfa Romeo Stelvio e Fiat Pandissima: a maggio rivelazioni su design e motorizzazioni

Il prossimo mese dovrebbero arrivare importanti novità riguardanti le nuove Alfa Romeo Stelvio e Fiat Pandissima.
Alfa Romeo Stelvio render 2025 Alfa Romeo Stelvio render 2025

La nuova Alfa Romeo Stelvio rappresenta uno dei modelli più attesi del 2025. Nonostante sia stata rimandata più volte, secondo alcune indiscrezioni il 24 giugno potremmo avere un primo assaggio del suo design, mentre per la presentazione ufficiale potrebbe essere necessario attendere la fine dell’anno. Quanto alla produzione, voci suggeriscono che inizierà soltanto nel corso della prima metà del 2026.

Advertisement

Alfa Romeo Stelvio e Fiat Pandissima: presto potrebbero arrivare i primi dettagli ufficiali dei modelli

alfa romeo stelvio, rendering kolesa

Il mese di maggio si preannuncia particolarmente importante per gli aggiornamenti relativi al design della nuova Stelvio. Non si esclude la possibilità che emergano sul web le prime immagini ufficiali o, almeno, foto spia senza camuffature. La nuova generazione del SUV sarà costruita sulla piattaforma STLA Large e prodotta nello stabilimento di Cassino, come l’attuale generazione. Le sue dimensioni saranno leggermente maggiori rispetto all’attuale versione, con una silhouette che ricorderà quella di un SUV coupé.

Advertisement

Per quanto riguarda la motorizzazione, il nuovo CEO di Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato la presenza di una o più versioni con motorizzazione termica, in aggiunta alle elettriche. Si tratterà probabilmente di motori ibridi, anche se al momento non c’è nulla di ufficiale. Sembra certo che ci sarà spazio anche per il motore V6 della versione Quadrifoglio, che non sarà più elettrica come previsto inizialmente. Ciò significa che sul mercato non arriverà la versione da 1.000 CV di potenza, come annunciato da Jean Philippe Imparato, ex amministratore delegato del Biscione. Infine, per conoscere i prezzi, sarà necessario attendere il 2026.

Nuova Fiat Pandissima render

La nuova Fiat Pandissima debutterà, invece, in estate, come recentemente confermato dal CEO di Fiat, Olivier François. Anche per questo modello, maggio porterà importanti aggiornamenti relativi al design e possibilmente alla gamma di motori.

La Pandissima sarà sviluppata sulla piattaforma Smart Car di Stellantis e avrà una lunghezza di circa 4,4 metri. Il suo design sarà caratterizzato da forme squadrate che garantiranno ampi spazi interni. La gamma di motori non presenta particolari dubbi: condividerà le stesse motorizzazioni della Grande Panda, con una versione ibrida e una completamente elettrica. Il motore a benzina sarà disponibile solo per alcuni mercati selezionati, ma non per l’Italia. A differenza della Stelvio, i prezzi della Pandissima saranno rivelati entro la fine dell’anno, in concomitanza con l’apertura degli ordini.

Advertisement

Entrambi i veicoli sono destinati a ricoprire un ruolo fondamentale all’interno delle rispettive gamme. Il loro successo sarà determinante per l’aumento delle vendite e delle quote di mercato a livello globale per i due marchi di Stellantis. Sia la Stelvio che la Pandissima saranno infatti commercializzate in quasi tutto il mondo, essendo progettate per rispondere alle esigenze di una clientela internazionale.

X