Dopo le prime foto spia circolate a marzo 2025, sono emerse le prime immagini dei brevetti depositati della nuova Alfa Romeo Stelvio. Queste immagini potrebbero non rappresentare il modello definitivo della seconda generazione del SUV, ma soltanto un concept di base. Non sarebbe la prima volta che Alfa Romeo depone disegni di un veicolo il cui aspetto finale, al momento del lancio sul mercato, risulterà leggermente diverso da quello illustrato nei documenti ufficiali.
Pubblicati i brevetti della nuova Alfa Romeo Stelvio

Sebbene le foto spia non rivelassero nel dettaglio tutte le novità della nuova generazione, il prototipo immortalato sembra già molto vicino ai disegni depositati. I muletti sono ancora in fase di test, quindi è probabile che alcuni dettagli estetici vengano ulteriormente affinati nei prossimi mesi.
Ricordiamo che il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è stato rinviato (probabilmente a causa di problemi al software della variante elettrica) e la sua presentazione ufficiale è ora attesa entro la fine dell’anno. Tuttavia, il prossimo 24 giugno potrebbero arrivare i primi dettagli ufficiali del modello, in occasione dei 115 anni di attività del marchio.
La seconda generazione del SUV di segmento D poggerà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, che sarà utilizzata anche per la nuova Giulia. Il SUV continuerà ad essere prodotto presso lo stabilimento di Cassino, dove viene costruito il modello attuale.

Per quanto riguarda i motori, al momento ci sono alcune incertezze. Inizialmente era prevista soltanto in versione 100% elettrica, ma col tempo sono state confermate anche versioni termiche. Anche la versione Quadrifoglio, inizialmente prevista soltanto in versione elettrica con potenza di 1.000 CV, sembra che non si farà. Al suo posto una Q4 con motore V6. Quanto alla tecnologia, la nuova Stelvio sarà la prima auto ad utilizzare l’architettura STLA Brain, con IA e funzioni avanzate. Non ci resta che attendere altre novità in merito.
