Ieri sera, parlando con la stampa americana, il Senior Vice President e Head of Alfa Romeo North America Larry Dominique ci ha dato un’idea della gamma Alfa nel prossimo futuro in Nord america. Il marchio amplierà la sua offerta, ma non troppo.
Saranno due le auto nel segmento C per Alfa Romeo: erede di Giulietta in arrivo?
Alfa Romeo alla fine avrà cinque modelli chiave. Avrà due offerte nel segmento C (Tonale e una berlina), due offerte nel segmento D (Giulia /Stelvio) e una nel segmento E (più grande di Giulia/ Stelvio ). E come implicito dal nostro chiarimento sulle dimensioni, sappiamo già quali sono la maggior parte di questi, con il Tonale che occupa lo slot SUV del segmento C e la Giulia e lo Stelvio per il segmento D. Non ci sarà invece spazio in Nord america per il B-SUV che sarà prodotto in Polonia a Tychy e sarà lanciato nel primo trimestre del 2024.
Dominique ha detto che il secondo veicolo del segmento C sarebbe qualcosa di più simile a un’auto rispetto al Tonale, anche se non ha voluto confermare che si tratterà specificamente di una berlina. Quindi è possibile che possa essere una specie di berlina o forse un SUV simile a una coupé. Dominique è stato ancora più vago riguardo al veicolo del segmento E. Considerando il mercato automobilistico, una specie di SUV sembrerebbe molto probabile. Come riportato in precedenza, questa macchina del segmento E arriverà nel 2027 con un’ampia gamma di propulsori elettrici da 300 a 1.000 cavalli.

Grazie a questi modelli Alfa Romeo in Nord America coprirà l’80 per cento del segmento premium del mercato auto e potrà finalmente dire la sua. Vedremo dunque nei prossimi mesi dal Nord America quali altre novità arriveranno a proposito del futuro della casa automobilistica del Biscione.
Ti potrebbe interessare: Alfa Romeo Tonale: produzione potenziata per accontentare gli acquirenti americani