Alfa Romeo Gtv coupé 4 porte render Alfa Romeo Gtv coupé 4 porte render

Alfa Romeo Gtv coupé: pieno elettrico in 18 minuti

Dall’Italia al resto del mondo. Negli ultimi anni l’Alfa Romeo ha perso un po’ lo smalto del glorioso passato. Con la fondazione di Stellantis si sono spalancate numerose opportunità anche per il Biscione. Che cercherà di trovare fortuna pure oltre i confini europei. Lo stesso amministratore delegato, Jean-Philippe Imparato, ha ammesso gli elevati obiettivi del marchio. Avendo una grossa potenza economica alle spalle, è possibile coltivare anche progetti di maggiore profilo e di realizzare esemplare in linea con i canoni estetici e tecnici di altri mercati.

Advertisement

Un territorio chiave nel processo di espansione sono gli Stati Uniti, rappresentando un pubblico molto vasto, simile sotto certi versi al Vecchio Continente. Eppure, dotato di una personalità unica, alla quale adattarsi per riscuotere un successo di vendite. I frutti del lavoro svolto si toccheranno con mano nel 2027, quando, stando alle voci di corridoio, la Casa di Arese lancerà nelle concessionarie la Gtv coupé 4 porte. Sarà l’apice del portafoglio, concepito in linea con le esigenze e le espresso del pubblico di riferimento.

Alfa Romeo Gtv coupé, da 0 a 100 di ricarica in meno di 20 minuti: nessuno ci è finora riuscito

Advertisement

Alfa Romeo logo

Il ramo delle ammiraglie verrà in un certo senso rivoluzionato, con un’auto a trazione 100 per cento elettrica in grado di ricaricarsi nel giro di appena 18 minuti.

Le tempistiche degli EV attuali raffreddano l’entusiasmo dei potenziali acquirenti. Anche perché le infrastrutture lasciano in certi casi a desiderare. Una questione vissuta principalmente nel Vecchio Continente, specialmente in Paesi come l’Italia. Non è una sorpresa il fatto che per l’Avenger, eletta World Car of The Year 2023, la Jeep abbia deciso di riservare la motorizzazione a batteria in esclusiva alla nostra penisola e alla Spagna.

Advertisement

Mentre effettuare il pieno di carburante è giusto una questione di pochi minuti, per le elettriche il discorso si complica. Con le colonnine evolveranno pure i veicoli, capaci di sfruttare a pieno i progressi tecnici.

La possibilità di un’Alfa Romeo Gtv coupé 4 porte in grado di ricaricarsi completamente in appena 18 minuti è ventilata dall’autorevole testata Automotive News Europe. Il rinomato portale ha tratto tale conclusione sulla base delle dichiarazioni del chief executive officer Jean-Philippe Imparato rilasciate la settimana scorsa. Il top manager si è recato in Giappone durante il lancio ufficiale nella terra del Sol Levante della Tonale, un best seller assoluto lungo lo Stivale con 35 mila immatricolazioni ottenute nel 2022.

Sul palcoscenico Imparato ha confermato la presenza di un programma di nicchia, destinato ad affiancare la futura famiglia degli sport utility, così tanto graditi sul suolo europeo. All’interno della gamma dovrebbe trovare spazio la prossima GTV coupé. Ai microfoni ha indicato le prestazioni nel processo di ricarica. Allo stato attuale non si conta un solo EV avente la capacità di ricarica completa inferiore ai 20 minuti. Dunque, la new entry, forte della sua architettura a 800 Volt, segnerebbe il nuovo standard di riferimento da eguagliare per la concorrenza.

Advertisement

La coupé 4 porte di alta caratura sarà una sorta di manifesto delle ambizioni di Alfa Romeo nel panorama globale. In passato sono emersi più volte i rumor circa il prodotto e sul suo significato. Con tale soluzione, la società meneghina vuole imporsi come perno centrale dell’offensiva premium del gruppo Stellantis. L’appeal suscitato sul bacino di pubblico ha spinto anche alla realizzazione di vari render (ad esempio quello in copertina di Auto Evolution), alcuni di essi parecchio interessanti. Numerosi artisti digitali e designer si sono cimentati nell’impresa di definire un’ammiraglia Alfa Romeo di gran classe.

Alfa Romeo logo

Finora le ipotesi sull’aspetto scarseggiano, ragion per cui i maestri della computer grafica si sono affidati allo stile della storica vettura. Ovviamente, il tutto lo hanno rivisto in chiave contemporanea, in relazione ai gusti dell’epoca attuale. Al di là del nome, certi stilemi verranno probabilmente confermati. Ma sarebbe, al contempo, inevitabile metterci pesantemente mano. Il progetto prenderà il via da zero e vanterà delle tecnologie di nuova generazione.

Advertisement

I sistemi di sicurezza attiva stanno parecchio a cuore degli automobilisti dei giorni nostri. Lo indicano le ricerche di mercato e, dato il prezzo di certo elevato della Gtv Coupé, servirà un equipaggiamento di prima fascia. Resta poi da scoprire quali passi in avanti ci saranno sul fronte della corsa alla guida autonoma. Poco ma sicuro, il brand proverà ad aumentare il market share negli States e in Cina con la risposta al 100 per cento Made in Italy alla tedesca Porsche Taycan.

 

 

Advertisement

 

X