Alfa Romeo Giulia 2026: la nuova berlina guarda all’ultima novità di Audi

La nuova generazione di Alfa Romeo Giulia, prevista per il 2026, sembra che prenderà “spunto” dall’Audi A6 e-tron.
Alfa Romeo Giulia rendering Dimas Ramadhan Alfa Romeo Giulia rendering Dimas Ramadhan

Continua a far discutere (e preoccupare) la trasformazione che subirà la nuova generazione di Alfa Romeo Giulia, prevista per il 2026. Come confermato anche dal CEO del Biscione, Santo Ficili, la nuova Giulia abbandonerà lo stile da berlina da tre volumi, per assumere quello di un’auto in linea con il trend attuale di mercato, con una coda da fastback. Secondo le ultime indiscrezioni, lo stile si avvicinerà all’ultima novità di Audi: l’A6 e-tron.

Advertisement

Alfa Romeo Giulia: forme e proporzioni si avvicineranno a quelle dell’Audi A6 e-tron?

Audi A6

Così come la nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio, che debutterà nel corso del 2025, la Giulia era stata pensata come auto esclusivamente elettrica. In seguito, causa anche il crollo delle vendite delle auto elettriche, sono state confermate anche varianti ibride. Ma perché questo cambio stilistico? Oltre al trend di mercato, la “causa” è anche la piattaforma STLA Large, che può ospitare modelli elettrici e ibridi, ma con alcuni compromessi.

Advertisement

I limiti strutturali della piattaforma impediscono di mantenere l’altezza “bassa”, dunque da classica berlina come la Giulia attuale, motivo per cui si è optato per una soluzione come l’Audi A6 e-tron. L’aspetto della nuova Giulia sarà quindi più massiccio, con una lunghezza intorno ai 4,8 metri (rispetto ai 4,6 metri del modello attuale). L’Audi A6 e-tron misura invece 4,93 metri di lunghezza, 1,92 metri di larghezza, 1,5 metri di altezza e un passo di 2,94 metri. A titolo di confronto, la “vecchia” Giulia misura 4,6 metri di lunghezza, 2,0 metri di larghezza e 1,45 metri di altezza.

prezzi Audi A6 e-tron

Oltre alla versione elettrica, nei motori è prevista anche una variante ibrida MHEV da 2.0 litri. Per la versione Quadrifoglio, invece, dovrebbe sopravvivere il motore V6, anche se al momento non ci sono ancora certezze a riguardo. Sembra però allontanarsi l’ipotesi di una Q4 esclusivamente elettrica. Per quanto riguarda il design, la nuova Stelvio anticiperà molte delle scelte stilistiche che ritroveremo anche sulla prossima berlina, ispirata proprio al SUV.

X