Potrebbe essere difficile da credere dopo anni difficili, ma secondo Carlos Tavares, CEO di Stellantis, Alfa Romeo sta facendo soldi, tanto che il marchio è già effettivamente redditizio e, quindi avrà ancora un grande futuro. Autocar riferisce che Tavares lo ha detto al salone di Parigi.
Alfa Romeo: il marchio è già redditizio e il suo futuro è assicurato secondo Carlos Tavares
“Alfa Romeo sta andando molto bene. L’attività è stata rivoltata come un calzino e adesso è redditizia. Ora il brand è in grado di finanziare il proprio futuro: è al sicuro. Il turnaround è stato fatto anche prima del lancio del Tonale. Sarà un anno record per il marchio. La casa milanese è focalizzata sui prossimi 10 anni. Da quando abbiamo creato Stellantis, la sua inversione di tendenza è stata spettacolare”, ha detto Tavares.
Tavares ha riconosciuto che al momento i tre marchi di lusso di Stellantis, Alfa Romeo, DS e Lancia, non contribuiscono molto alla redditività complessiva del conglomerato rispetto ad alcuni concorrenti. Tuttavia, egli interpreta ciò in modo positivo, dicendo: “Questa è un’opportunità per noi di crescere ancora. Al momento questa è una delle nostre cose che funziona bene al momento e quello che vedo mi rende fiducioso.”
Ricordiamo che dopo Alfa Romeo Tonale, nel 2024 arriverà un SUV compatto che sarà prodotto in Polonia e sarà la prima auto completamente elettrica del Biscione. A seguire le nuove generazioni di Giulia e Stelvio e una nuova sportiva in edizione limitata. Per finire nel 2027 dovrebbe toccare ad una nuova ammiraglia che sarà sviluppata negli Stati Uniti e che molto probabilmente sarà un mix tra una berlina e un SUV.

Vedremo dunque nei prossimi mesi quali altre novità arriveranno a proposito della casa automobilistica del Biscione il cui futuro comunque è assicurato come confermato nelle scorse ore dal numero uno di Stellantis l’amministratore delegato Carlos Tavares.
Ti potrebbe interessare: Alfa Romeo Giulia 2023, tutti i dettagli: esterni, interni, tecnologia, prezzi, uscita