Presentato il poster che identificherà il prossimo GP D’Italia di Formula 1

In questi giorni è stato presentato il poster che caratterizzerà tutta la comunicazione legata al prossimo Gran Premio Heineken d’Italia 2018 in programma al Monza Eni Circuit dal prossimo 31 agosto a domenica 2 settembre. Lo ha firmato il noto designer romagnolo Aldo Drudi che ha curato già la grafica di caschi e carene dei migliori piloti di MotoGP e SBK.

Advertisement

A presentarlo ufficialmente sono stati il presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani e Giuseppe Redaelli presidente dell’Autodromo Nazionale di Monza SIAS.

Advertisement

Il poster è interessato da un’immagine altamente evocativa mentre per la realizzazione è stata usata sì la tecnologia ma in accordo con le abilità grafiche manuali, modalità che si ispirano al binomio che oggi permette alle monoposto di Formula Uno di competere sulle piste di mezzo mondo, parliamo di elettronica e del sempre presente fattore umano.

Queste le parole di Aldo Druidi per comprendere l’ispirazione del poster abbiamo identificato nella Sopraelevata l’elemento iconico e caratteristico della storia di questo tracciato. Sulla curva sfreccia una monoposto di Formula 1 “schiacciata” sul banking. Nella parte superiore dell’immagine, si riconosce invece il verde degli alberi del Parco di Monza. La vegetazione compone, insieme al bianco della curva e al rosso della vettura, il tricolore italiano, omaggio alla Nazione che ospita il Gran Premio”.

Alla realizzazione hanno collaborato anche Stefano Marchi e Laura D’Amico che hanno coadiuvato Drudi nell’utilizzo di computer grafica e lavoro strettamente manuale proprio a richiamare tecnologia e gesto umano presenti da sempre nelle corse. A tal proposito ancora Drudi ci siamo serviti del digitale per scomporre graficamente la fotografia di una vettura, riducendola quasi ad un graffito. Abbiamo poi sovrapposto un disegno manuale all’immagine. Attraverso il computer, i due tratti sono stati fusi, creando un risultato originale che coniuga la tecnologia con la manualità artigianale della grafica antica”.

Advertisement

Un esercizio di stile davvero ben riuscito che sarà visibile su ogni elemento relativo alla comunicazione del Gran Premio più importante del vecchio continente.

X