Toyota Porta la Rivoluzione a Idrogeno sulle Strade Britanniche

Mirko Elia Autore Automotive
La Toyota Hilux diventa l’auto perfetta per la mobilità verde con ottime caratteristiche
Toyota Hilux

    Il pickup Toyota Hilux potrebbe essere un importante pickup a celle di combustione ad idrogeno 

    La Toyota Hilux è pronta per entrare nella fase dimostrativa dopo aver superato numerose prove. La casa automobilistica giapponese ha deciso di portare il suo pick-up a celle di combustibile ad idrogeno alla fase di valutazione nel Regno Unito, dove è stata prodotta insieme ad altri dieci prototipi. Si tratta di un pick-up dotato di una serie di innovative funzionalità, quindi possiamo considerarlo una vera pietra miliare in questo settore. Da qualche giorno, un alto dirigente della Nissan ha annunciato che l’azienda non avrebbe investito più denaro nella produzione di motori a combustione interna, concentrandosi invece su quelli per la transizione ecologica. Tuttavia, l’azienda ha voluto ricordare che ci sono mercati, come quello africano, dove sono ancora legali le normative Euro 0 e Euro 2, pertanto continueranno ad essere disponibili automobili Toyota a combustione interna. 

    Toyota Hilux sta seguendo una serie di stress test per offrire ai clienti un prodotto completo 

    Come anticipato in precedenza, sono stati prodotti, fino ad ora, solo dieci prototipi nello stabilimento di Burnaston nel Derbyshire. La scelta di Toyota è caduta su questa città perché i veicoli sono stati creati con l’aiuto di fondi esterni, anche statali. I dieci prototipi sono stati adoperati per eseguire, in gruppi di cinque, un grande numero di test per analizzare non solo la sicurezza e le prestazioni tecniche sulla strada, ma anche per il coinvolgimento degli utenti e delle testate giornalistiche. Nello specifico, le cinque vetture per le prove saranno presentate in occasione dei prossimi giochi olimpici e paralimpici che si terranno a Parigi.

    Toyota Hilux

    Quali sono le prestazioni della Hilux? 

    Toyota ha voluto, per sviluppare questo modello, portare sul mercato un veicolo ad idrogeno con specifiche tecniche di altissimo livello. Anche se non sono emerse, per ragioni facilmente comprensibili, tutte sappiamo che la vettura ha un’autonomia massima di seicento chilometri. La vettura è stata equipaggiata con ben tre serbatoi di carburante ad alta pressione, ognuno in grado di contenere 2,6 kg di carburante. La vettura dovrebbe comunque essere molto comoda, quindi può essere adoperata sia come mezzo commerciale sia per gli utenti privati.

    Toyota ha scoperto il segreto della vettura non inquinante con ampia autonomia 

    Se i vari test dovessero andare tutti bene vi potrebbe essere una vettura non inquinante con caratteristiche molto importanti. Per l’Italia il problema principale è la carenza di distributori di idrogeno

    Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

      Argomento:  -