La cinese BYD Fang Cheng Bao Bao 3: fuoristrada elettrica al super prezzo di 28 mila euro

Ippolito Visconti Autore News Auto
Il colosso cinese BYD è scatenato con coi sotto marchi: vedi la Fang Cheng Bao Bao 3, fuoristrada elettrica al super prezzo di 28 mila euro in Cina a dicembre 2024.
BYDs-Fang-Cheng-Bao-Bao-3

Il colosso cinese BYD è scatenato con coi sotto marchi: vedi la Fang Cheng Bao Bao 3, fuoristrada elettrica al super prezzo di 28 mila euro in Cina a dicembre 2024 (come riporta carnewschina.com), che potrebbe anche arrivare da noi secondo indiscrezioni. Da capire il prezzo eventualmente in Europa: del 20 per centro superiore? Ricapitolando, BYD (Build Your Dreams) il gruppo, Fang Cheng Bao (FCB) la Casa, Bao 3 il modello. Una off-road compatta, che poi è la Concept Super 3 svelata al Salone di Pechino. Tagliata con l’accetta, cattivella, massiccia, squadrata, 4,6 metri di lunghezza e 1,9 metri di larghezza, con due propulsori elettrici, uno per asse: 150 CV e 272 CV. Il tutto dentro la serie hard-core 583: la Bao 5, la Bao 8 e questa che è la Bao 3. Non sono certo gli unici, comunque desiderano essere simpatici e accattivanti, con nomi, sigle e acronimi che restino nella mente, anche giocosi.

BYD Fang Cheng Bao Bao 3

BYD si ispirata a Star Wars 

Per il design della carrozzeria (maniglie e portiere incassate, specchi retrovisori elettronici, gigantesche ruote artigliate e una ruota di scorta esterna), BYD sostiene che l’aspetto è ispirato a Star Wars. È la risposta BYD alla Cybertruck Tesla. La Bao 3 potrebbe anche essere dotata di un drone montato sul veicolo: fantasia e creatività per aggredire il pianeta, ecco la ricetta del Dragone. Comoda, con un passo di 2745 mm e un peso a vuoto di 2150 kg, ha un angolo di attacco di 25° e un angolo di uscita di 28°. Una chicca: ruote anteriori e posteriori sono dotate di spesse piastre di protezione. La gonna laterale è decorata con pannelli argentati.

E le prestazioni?

La potenza proviene da un sistema di trazione integrale, abbinato alle celebri batterie Blade di BYD. La velocità massima è di 201 km/h e l’auto monta pneumatici 235/60R18 o 245/50R19. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h del Bao 3 potrebbe essere di 4,9 secondi.

Nei social, macchine come queste vengono un po’ canzonate per via dei nomi, del design, della presenza di sottomarche, del lancio continuo di modelli: nel mentre che i cinesi subiscono qualche presa in giro mediatica, conquistano il globo terracqueo.

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento:  -