Fiat Grande Panda: quale motore monterà la versione ibrida? Due le opzioni

Francesco Armenio
Per la versione ibrida della Fiat Grande Panda, che sarà disponibile anche elettrica, si pensa a due possibili opzioni di motorizzazione.
Fiat Grande Panda

Pochi giorni fa Fiat ha pubblicato a sorpresa le prime immagini della Grande Panda, nuova generazione dell’iconica city car. Questo modello crescerà nelle dimensioni rispetto alla versione precedente e porterà con sé una carrellata di novità. Ricordiamo che la presentazione ufficiale è prevista per il prossimo 11 luglio 2024, giorno in cui verranno svelate tutte le caratteristiche.

Fiat Grande Panda: due possibili opzioni per la versione ibrida

Fiat Grande Panda

Dopo aver analizzato i possibili prezzi della nuova generazione, in attesa di notizie ufficiali non possiamo che far altro che ipotizzare quale motore avrà la Fiat Grande Panda ibrida sotto il cofano. Le opzioni più plausibili sono due: la prima prevede l’utilizzo del motore 1.0 FireFly da 70 cavalli, mentre la seconda il motore 1.2 PureTech turbo da 100 cavalli.

Il motore FireFly da 70 cavalli è stato utilizzato sulla precedente versione di Fiat Panda, così come sulla Fiat 500 e Lancia Ypsilon. Si tratta di un motore molto affidabile e che, con tutta probabilità, verrà utilizzato anche per la nuova Pandina. Il motore PureTech da 100 cavalli, invece, è quello utilizzato sulla gemella della Grande Panda: la Citroen C3. Inoltre, è stato utilizzato anche per la nuova generazione di Lancia Ypsilon, abbinato al cambio automatico. Tuttavia, la nuova Grande Panda in versione ibrida potrebbe essere prevista soltanto con cambio manuale.

Fiat Grande Panda

Ricordiamo che la Fiat Grande Panda, per la prima volta, sarà disponibile anche in versioni completamente elettriche. La prima, che sarà più economica, avrà un’autonomia di 200 km, di cui non si conoscono ancora tutte le specifiche. La seconda, invece, avrà una batteria da 44 kWh e avrà un’autonomia di 320 km con una singola carica. Tornando alla versione ibrida, al momento queste sono le due possibili opzioni. Notizie certe le avremo tra qualche settimana con la presentazione ufficiale ma, se il brand italiano seguirà le scelte della sua gemella francese, sotto il cofano della versione ibrida dovrebbe trovare spazio il motore 1.2 PureTech turbo da 100 cavalli. Al momento la certezza è che da questo modello ne nasceranno almeno altre due, in arrivo rispettivamente nel 2025 e 2026.

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento:  -