Batteria allo stato solido TDK con densità di energia 100x può essere utilizzata anche sulle auto elettriche

Mirko Elia Autore Automotive
TDK sta per poporre un nuovo e potente tipo di batterie a stato solido grazie alle sue ottime prestazioni
batteria a stato solido

TDK torna in gran spolvero con una super batteria a stato solido in grado di migliorare le prestazioni delle vetture

La batteria a stato solido potrebbe essere la tecnologia del futuro per le vetture elettriche? Il peggior problema per la diffusione delle auto elettriche è l’autonomia, tanto che è nato un vero e proprio malessere chiamato “ansia da autonomia“. Questo malessere è dovuto all’insicurezza di arrivare alla meta con la ricarica della batteria della propria vettura. Il malessere viene aumentato naturalmente dalla carenza di colonnine di ricarica veloce delle vetture elettriche. La risposta potrebbe arrivare da una grande azienda che in passato era estremamente conosciuta. Tutti coloro che erano ragazzi negli anni ’70, ’80 e ’90 hanno sicuramente avuto a che fare con la TDK perché all’epoca era una tra le aziende principali nella produzione e la vendita delle “cassette” usate soprattutto per registrare le canzoni ma anche per alcuni tipi di computer nella loro versione cromata.

batteria a stato solido

Ora la TDK sembra intenzionata a tornare sulla cresta dell’onda, ma questa volta per la produzione della batteria a stato solido per le automobili elettriche. Il settore dell’elettrico, in questo periodo, sta assistendo a moltissimi cambiamenti perché c’è una vera e propria guerra di dazi con la Cina, accusata di fare dumping economico con gli aiuti di stato. L’azienda del Sol Levante potrebbe facilmente incunearsi in questo settore, soprattutto con il suo prodotto di altissima qualità. La nuova batteria a stato solido di TDK ha una densità cento volte superiore rispetto ai suoi precedenti prodotti. Si tratta di una vera e propria rivoluzione in termini di tecnologia, perché è in grado di offrire una lunga autonomia a praticamente tutti i dispositivi, dalle cuffie per lo smartphone fino alle batterie per le automobili elettriche.

L’azienda giapponese ha dichiarato che la nuova batteria è il frutto di una ricerca tecnologica specializzata che ha portato alla creazione di un materiale ceramico proprietario. Naturalmente, riguardo questo argomento, l’azienda non si è sbottonata, ma ha affermato che la batteria raggiunge una densità di energia di 1000 wattora per litro (Wh/l), superando di molto le migliori prestazioni delle attuali batterie.

batteria a stato solido

Nel corso degli ultimi anni sono stati messi a punto molti tipi di batterie a stato solido, come la QuantumShape Alpha-2, perché possono offrire una grande autonomia alla vettura. Questo tipo di batteria è infatti in grado di garantire un’autonomia massima di 1500 km, andando a triplicare la massima autonomia attuale, e si carica più velocemente. È inoltre importante ricordare che la batteria a stato solido è molto più sicura di quella agli ioni di litio perché non ha un elettrolita liquido.

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento:  -