Audi e-tron GT 2024: supercar elettrica ultra prestazionale

Ippolito Visconti Autore News Auto
L’ammiraglia elettrica Audi e-tron GT 2024, appena aggiornata, è una supercar elettrica con prestazioni migliorate.
Audi e-tron GT 2024

L’ammiraglia elettrica Audi e-tron GT 2024, appena aggiornata, è una supercar elettrica con prestazioni migliorate. Ordini in Italia aperti per la berlina teutonica, con consegne da settembre 2024. Se vi piace, preparate un assegnino di 128.400 euro minimo, e di 175.400 euro massimo. 

Audi e-tron GT 2024 dietro

Powertrain straordinario dell’Audi e-tron GT 2024: la risposta a Tesla

Noi personalmente iniziamo dal cuore della questione, il powertrain, con tre varianti a trazione integrale, ossia GT, RS e RS Performance. Hanno tutte il nuovo motore posteriore derivato dai modelli con piattaforma PPE. Spaventosi i numeri base della GT con 680 CV e 740 Nm, mentre la RS e-tron GT vola a 856 CV e 865 Nm. Infine la RS Performance partorita da Audi Sport è la più potente vettura nella storia del marchio tedesco (Gruppo VW): 925 CV e 1.027 Nm. Un razzo che impiega 2,5 secondi per toccare i 100 km/h da fermo, contro i 3,4 e 2,8 secondi degli altri due modelli. Velocità massima autolimitata a 250 km/h: per stoppare una belva del genere in corsa urge un impianto frenante carboceramico con pinze anteriori a 10 pistoncini. Tanto per gradire, su RS e RS Performance disponibile una funzione Boost sul volante per aggiungere 95 CV della durata di 10 secondi. La risposta Audi a Tesla, a nostro avviso.

Nuove batterie

Le batterie di nuova generazione da 97 kWh netti, più leggere di 9 kg e con 13 kWh in più: 609 km di percorrenza nel ciclo Wltp per la e-tron GT, mentre le RS e RS Performance si fermano a 597 km e 585 km. Dalle colonnine rapide a 320 kW, pieno di 280 km di autonomia in 10 minuti. Il passaggio dal 10 all’80% di carica in 18 minuti. 

Audi e-tron GT 2024 dentro

Volante con elementi piatti

Dentro, inedito volante con elementi piatti superiori e inferiori: c’è l’evocativa marcatura rossa a ore 12, ispirata al motorsport. Nel caso delle varianti RS sono presenti due satelliti di controllo aggiuntivi, sempre in rosso, per la gestione della dinamica di guida. Infine, paraurti e prese d’aria ridisegnati, inserti in tinta carrozzeria sul muso e nella coda. 

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento:  -